La "Passio" ci dice che a capo di questo folto gruppo di donne vi era il diacono sant'Amon, maestro e promotore della loro conversione al cristianesimo.
Al tempo dell'imperatore Costantino, Licinio Valerio Liciniano era membro del governo dell'Impero d'Oriente e la persecuzione contro i cristiani, cessata definitivamente con l'Editto di Milano nel 313 e firmata dai due imperatori, non era ancora una realtà. Licinio mandò Baudo a Berea come ufficiale e, appena arrivato, ricevette una denuncia contro Celsina priora e le quaranta vergini e vedove che si erano riunite con lei in una comunità monastica.
Celsina dopo un interrogatorio in cui fingeva di sottomettersi alla volontà dell'ufficiale pagano, si ritirò in preghiera, esortata a perseverare dal diacono sant'Amon, sua guida spirituale. Durante il secondo interrogatorio assieme all'intera comunità di suore, gli idoli crollarono e il sacerdote di Zeus mentre Amon e le 40 donne si ritiravano fu sollevato in aria da un angelo di fuoco e cadde a terra.
Baudo si infuriò, fece torturare sant'Amon e dopo un atto miracoloso li liberò e mandò l'intero gruppo a Licinio ad Eraclea, dove le vergini videro le reliquie di santa Gliceria, poi patrona della città. L'imperatore ordinò che fossero inviati alle bestie feroci, ma gli animali non volevano toccarle, così ordinò la morte del diacono Amon insieme alle vergini guidate da Celsina e le vedove dal diacono Lorenza che furono martirizzate con ogni sorta di terribili tormenti.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Marmara Ere lisi in Tracia, nell’odierna Turchia, sante quaranta donne, vergini e vedove, martiri.
×
Lascia un pensiero a Sante Quaranta Donne Martiri di Eraclea con Annone diacono
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...