La famiglia di Valdetrude (in francese Waudru) è eccezionale per la santità: i suoi genitori furono infatti S. Valdeberto (2 mag.) e S. Bertilla, mentre sua sorella era S. Aldegonda; ella sposò S. Vincenzo Madelgario (20 set.) e i loro quattro figli furono tutti venerati come santi: S. Landerico, vescovo di Parigi, S. Dentelino, morto molto giovane, S. Aldetrude, badessa di Maubeuge, e S. Madelberta, anch'ella badessa dello stesso monastero.
Dopo la nascita del loro ultimo figlio, il marito di Valdetrude si ritirò nell'abbazia che aveva fondato ad Haumont, assumendo il nome di Vincenzo.
Due anni più tardi anche Valdetrude si ritirò dal mondo, andando a vivere in una piccola casa in parziale solitudine. Fu invitata dalla sorella a unirsi alla comunità di Maubeuge, ma ritenne di poter condurre una vita più austera al di fuori dell'abbazia; con il passare del tempo, però, venne talmente disturbata dai visitatori che ne richiedevano il consiglio, da giungere a fondare un proprio convento a Chateaulieu, al centro dell'attuale città di Mons in Belgio.
Divenne famosa per le sue opere di misericordia e le furono attribuite guarigioni miracolose, prima e dopo la morte, che avvenne intorno al 688.
Il suo culto si sviluppò almeno dal IX secolo e il suo nome fu introdotto nel Martirologio Romano nel 1679. È la patrona di Mons, dove si conservano le reliquie, in una chiesa del xv secolo, costruita vicino alla Chateaulieu antica.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Mons in Neustria, nel territorio dell’odierno Belgio, santa Valtrude, che fu sorella di santa Aldegonda, moglie di san Vincenzo Madelgario e madre di quattro santi; imitando il marito, si consacrò a Dio e prese l’abito monastico nel cenobio da lei stessa fondato.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...