Santa Sabina

Santa Sabina
Nome: Santa Sabina
Titolo: Martire
Nascita: II Secolo, Roma
Morte: 126 dopo Cristo, Roma
Ricorrenza: 29 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sabina, romana, di sangue nobilissimo, ebbe per marito Valentino, uomo illustre e principalissimo in Roma, e fiorì circa l'anno 130, sotto Papa Telesforo.

Nata nel comune errore della gentilità, crebbe nelle tenebre dei paterni dèi, e soltanto alcun tempo dopo il suo matrimonio ricevette il S. Battesimo Iddio la chiamò alla vera fede, per opera di una vergine antiochena per nome Serafia, sua ancella e che di poi onorò, sì in vita che in morte, qual maestra ed amica carissima.

S. Sabina fu da Serafia non solo convertita, ma ancora indotta ai servizio dei poveri, dei malati e dei prigionieri.

Nella persecuzione di Adriano accadde che Serafia accusata d'essere cristiana, si meritò la palma del martirio. S. Sabina ne raccolse le sacre relique e religiosamente le seppellì. Per questa pia opera fu essa accusata ad Elpidio, Prefetto di Roma, il quale interrogandola le disse « Sei tu quella Sabina, di sangue e di matrimonio nobilissima? — lo sono, rispose ella , ma rendo grazie al mio Signor Gesù Cristo, che per intercessione della sua serva Serafia, mi ha liberato dalla potestà del demoni » Tentò il Prefetto la sua costanza nella fede, ma invano, per cui ordinò che, come alla sua santa Maestra, le fosse troncato il capo. Raccolto il suo corpo dai Cristiani, fu sepolto presso l'arco di Faustino, precisamente nei medesimo sepolcro in cui ella avea deposto n corpo di Santa Serafia.

Nel 425 un prete d'Illiria, per nome Pietro, costruì una Chiesa sull'Aventino, nel luogo ove la Santa subì il supplizio. Questa Chiesa fu poi da Onorio III donata al S. P. Domenico. In essa, sotto l'altare maggiore, furono collocati i corpi di S. Sabina e di S. Serafia, insieme a quelli di S. Alessandro Papa e Martire, e dei Santi Martiri Téodulo ed Evenzio, ove dalla pietà dei fedeli tuttora si venerano. La festa di S. Sabina si celebra il 29 Agosto.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Sabina, la cui basilica costruita sull’Aventino reca il suo venerando nome.

Lascia un pensiero a Santa Sabina

Alcune dedicazioni a Santa Sabina

Basilica di Santa Sabina
Basilica di Santa Sabina
Basilica minore
La Basilica di Santa Sabina all'Aventino è una delle gemme nascoste di Roma, testimone dell'antichità e del fervore religioso della città...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
- Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
Martiri
Nacquero e vissero a Talavera (Toledo). La persecuzione di Diocleziano raggiunse la Spagna per mano del Prefetto dei Daci, un uomo crudele, barbaro e perverso...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...