Santa Rictrude

Santa Rictrude
Nome: Santa Rictrude
Titolo: Sposa, badessa
Nascita: 612 circa, Guascogna
Morte: 678 circa, Sconosciuto
Ricorrenza: 12 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Rictrude, nata in Guascogna da una famiglia ricca ma devota, in giovane età fu diretta spiritualmente da S. Amando (6 feb.), esiliato in quella regione da re Dagoberto, del quale, come il già menzionato Modoaldo, aveva condannato la condotta licenziosa.

S. Amando, in quel periodo, viveva nella casa della famiglia di Rictrude; da questo lugo egli, che era un franco, intraprese l'evangelizzazione della Guascogna.

Un altro nobile franco, Adabaldo, giunse in seguito in quella casa e si guadagnò il favore del re Clodoveo II.

Nonostante l'opposizione dei nobili guasconi Adabaldo chiese la mano e sposò Rictrude.

Insieme andarono a vivere a Ostrevant (Fiandre) ed ebbero quattro figli.

Amando era solito far loro visita: essi conducevano una vita devota e lieta, come la descrive, con amabilità, il suo biografo.

Tuttavia questa esistenza serena non era destinata a durare: Adabaldo fu ucciso dai guasconi, presumibilmente a motivo della loro perdurante ostilità riguardo al matrimonio con Rictrude, benché fossero trascorsi ormai sedici anni.

A causa della morte del marito ella espresse il desiderio di farsi monaca ma Amando le consigliò di attendere, almeno finché suo figlio Mauronto (5 mag.) fosse diventato abbastanza adulto per essere introdotto a corte.

Ma Clodoveo II aveva altri progetti su di lei desiderando che andasse sposa a uno dei suoi protetti.

Amando però riuscì a persuadere il re a lasciarla libera, ed ella poté felicemente recarsi a Marchiennes, dove aveva fondato un monastero maschile e uno femminile.

Fu badessa del monastero per molti anni, e le sue due figlie maggiori, Adalsinda e Clotsinda, si unirono a lei; la stessa cosa fece più tardi anche il figlio Mauronto.

Adalsinda morì giovane, Clotsinda invece succedette alla madre come badessa, quando costei morì all'età di sessantasei anni. L'ultima figlia Eusebia visse con la nonna; marito, moglie e i quattro figli furono venerati come santi.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Marchiennes vicino a Cambrai in Austrasia, nel territorio dell’odierna Francia, santa Rictrude, badessa, che, dopo la morte violenta di suo marito Adalbaldo, su consiglio di sant’Amando prese il sacro velo e con grande rettitudine governò le vergini consacrate.

Lascia un pensiero a Santa Rictrude


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 giugno si venera:

San Giustino
San Giustino
Martire
Giustino nacque a Sichem, in Samaria, nel II secolo dopo Cristo, ma era probabilmente di origine romana. Giovane quieto, aveva cercato attraverso lo studio della filosofia la verità e con essa la felicità...
Altri santi di oggi
Domani 2 giugno si venera:

Santi Marcellino e Pietro
Santi Marcellino e Pietro
Martiri
Marcellino e Pietro appartenevano al clero romano. Il primo era prete, l'altro esorcista. Insigni per virtù e per prodigi, erano ammirati e venerati da tutti i fedeli e nello stesso tempo oggetto di grande...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 giugno nasceva:

Beato Edmondo Ignazio Rice
Beato Edmondo Ignazio Rice
Fondatore
Edmondo Rice, il fondatore dei Fratelli Cristiani d'Irlanda (C.F.C.) e dei Fratelli della Presentazione (F.P.M.) nacque a Westcourt, vicino a Callan nella contea di Kilkenny 1'1 giugno 1762. I suoi genitori...