Santa Publia di Antiochia

Santa Publia di Antiochia
Nome: Santa Publia di Antiochia
Titolo: Vedova
Nascita: 300 circa, Antiochia, Siria
Morte: 370 circa, Antiochia, Siria
Ricorrenza: 9 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Lo storioco e teologo Teodoreto di Ciro, originario di Antiochia e che scrive nella prima metà del v secolo, afferma che Publia, dondella sua stessa città, una volta rimasta vedova, si decise per una vita consacrata: secondo alcuni raccolse nella propria casa altre pie donne desiderose di vivere una vita comunitaria di preghiera e di carità, secondo altri entrò in un convento femminile già esistente, di cui divenne superiora. Nell'anno 362 l'imperatore Giuliano l'Apostata, già famoso per il disprezzo del cristianesimo, religione ufficiale dell'impero, e per gli sforzi compiuti nel tentativo di restaurare in ogni modo gli antichi culti pagani, giunse ad Antiochia per organizzare la campagna militare contro i persiani.

Passando vicino alla casa di Publia, mentre la santa e le sue compagne stavano cantando i salmi, udì le parole «Gli idoli delle genti sono argento e oro, opera delle mani dell'uomo: hanno bocca e non padano, hanno occhi e non vedono [...] Sia come loro chi li fabbrica e chiunque in essi confida» (Sal 115) (pare che Publia avesse deliberatamente scelto quel salmo per l'occorrenza) e quindi, prendendolo come un affronto personale, intimò alle donne di tacere e non cantare più. Ottenuto in risposta il versetto del salmo 68: «Sorga Dio, i suoi nemici si disperdano», l'imperatore si infuriò e fece maltrattare Publia dalle sue guardie, rinviando al suo ritorno dalla Persia l'occasione di giustiziarla insieme alle sue compagne. Giuliano però morì proprio durante quella campagna e le donne, lasciate in pace, poterono continuare la loro vita in comune.

Publia morì intorno all'anno 370. Il Martirologio Romano era solito appellarla badessa.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Antiochia in Siria, commemorazione di santa Publia, che, rimasta vedova, entrò in monastero e, al passaggio dell’imperatore Giuliano l’Apostata, cantando insieme alle sue vergini i versetti del salmo «Gli idoli delle genti sono argento e oro» e «Diventi come loro chi li fabbrica», fu per ordine dell’imperatore stesso schiaffeggiata e pesantemente umiliata.

Lascia un pensiero a Santa Publia di Antiochia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...