Si narra che Claudio, imperatore di Roma, abbia ottenuto brillanti vittorie contro i suoi nemici. Il suo ritorno a Roma fu rumoroso e trionfante, e volle ringraziare gli dei per le loro vittorie e, per ingraziarsi loro e la gente comune, iniziò una crudele persecuzione contro i cristiani, come nemici degli dei e dell'Impero. Molti martiri versarono il loro sangue a Roma, dopo aver sopportato innumerevoli torture e terribili tormenti, e furono incoronati dal paradiso. Tra loro ci fu anche una ragazza di 13 anni, Prisca.
Nacque a Roma e secondo la leggenda era discendente di un'illustre famiglia e proprio nella sua tenera età fu battezzata da San Pietro Apostolo. L'imperatore la fece arrestare e portare alla sua presenza. A vederla così giovane, Claudio pensò che le avrebbe fatto facilmente cambiare idea. La fece portare al tempio di Apollo per offrire sacrifici. Prisca rifiutò e affermò che solo Gesù Cristo meritava l'adorazione. Claudio la schiaffeggiò senza compassione e poi la fece rinchiudere in prigione insieme ai fuorilegge perché cercassero di sedurla. Ma fu tutto inutile. La portarono all'anfiteatro e liberarono un leone per divorarla, ma fu anche inutile, la bestia giaceva docilmente ai suoi piedi. Tutti erano confusi, nuove torture, ma tutto fu vano. Alla fine tutto finì quando le tagliarono la testa.
Sopra le sue reliquie si erge la basilica romana che porta il suo nome e che era un luogo di culto e venerazione. Dal 1969 il suo culto si è limitato alla sua basilica a Roma.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, commemorazione di santa Prisca, nel cui nome è dedicata a Dio una basilica sull’Aventino.
Santi Timoteo e Tito Vescovi Discepoli di San PaoloLa memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Sant' Angela Merici Vergine, fondatriceNacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Santa Paola Romana VedovaPaola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
-San Tommaso d'Aquino San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
-Sant' Angela Merici «… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
-San Giovanni Bosco Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
-San Biagio 1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
-Presentazione del Signore I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
-San Geminiano di Modena I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...