Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn

Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Nome: Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Narcisa di Gesù Martillo y Moràn
Nascita: 1832, Nobol, Ecuador
Morte: 1869, Lima, Perù
Ricorrenza: 8 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 ottobre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
12 ottobre 2008, Roma, papa Benedetto XVI


Narcisa di Gesù nacque a Nobol in Ecuador, da una coppia di contadini, Pedro Martillo Mosquera e Josefina Moràn, che morirono entrambi quando era ancora piccola. Si trasferì a Guayaquil, una grossa città costiera, dove trascorse più di quindici anni, guadagnandosi da vivere facendo l'operaia e dedicando la vita alla preghiera e all'assistenza dei vicini. All'inizio del 1868 si trasferì a Lima, capitale del Perù, alloggiando nell'ostello dei Fratelli Laici di S. Domenica.

Pensava che la via verso la santità passasse attraverso la consapevolezza delle sofferenze della croce e cercò di crocefiggersi con la povertà e l'umiltà. Dedicava otto ore al giorno alla preghiera, in silenzio e solitudine, e spesso trascorreva quattro ore di notte facendo penitenza, portando una corona di spine e appendendosi a una croce. Offriva le sue penitenze a Dio, come sacrificio per la salvezza del genere umano, senza cercare riconoscimenti o uffici pubblici. Teneva la sua vita spirituale nascosta agli altri, anche se qualcuno dichiarò di essere stato testimone del suo stato d'estasi in varie occasioni.

Morì all'età di trentasette anni, 1'8 dicembre 1869; il corpo è stato trasferito a Guayaquil nel 1955, e successivamente nel suo luogo di nascita. È stata beatificata da papa Giovanni Paolo II il 25 ottobre 1993. Il papa ha messo in luce la sua intima unione con Dio e, dato che si era trasferita da una città all'altra, la portò come modello alle numerose donne contadine dell'America latina costrette a fare altrettanto in cerca di lavoro e sostentamento, anche se le loro vite potrebbero essere già considerate come una crocifissione. A livello locale si celebra la sua festa il 30 agosto.

Il 12 ottobre 2008 è stata santificata da Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lima in Perù, beata Narcisa di Gesù Martillo Morán, vergine, che, rimasta orfana e priva di mezzi di sussistenza, dopo molte difficoltà trovò accoglienza in un cenobio, dove visse in orazione continua e in aspra penitenza.

Lascia un pensiero a Santa Narcisa di Gesù Martillo y Moràn


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...