Novena alla Madonna della Neve

Santa Maria della Neve
Nome: Santa Maria della Neve
Titolo: Dedicazione della basilica di Santa Maria Maggiore
Ricorrenza: 5 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa


Novena alla Madonna della Neve

periodo:
dal 27 luglio al 4 agosto


PRIMO GIORNO

O Regina delle Vergini, quanto ti si addice e quanto ti è dovuto il titolo di Signora della Neve, essendo questa simbolo del tuo verginale candore e della tua illibata purezza. Noi, inginocchiati ai tuoi piedi, con giubilo ed allegrezza dell’animo nostro, t’invochiamo con questo bel titolo, fiduciosi di ottenere da te, la purezza di mente e di corpo in tutti i nostri pensieri ed azioni… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

I. O Maria, Madre dei peccatori, che apparendo a Fatima lasciasti scorgere una leggera ombra di tristezza sul tuo volto celestiale, indizio del dolore che Ti procurano le offese che noi facciamo continuamente al tuo Figlio divino, ottienici la grazia di una perfetta contrizione affinché confessiamo con tutta sincerità i nostri peccati nel santo tribunale della penitenza.Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, limpidissima fonte di purezza e di bellezza, Tu che, in mezzo ai più cocenti calori estivi, facesti cadere sul colle Esquilino una prodigiosa neve, nei più forti calori delle nostre passioni, fa piovere sul nostro capo abbondante rugiada celeste, per cui, ravvivati nello spirito, possiamo liberamente camminare per le vie della santa e divina legge. Amen.

SECONDO GIORNO

O Maria, giglio ammirabile di castità, che nella notte del 5 agosto ti compiacesti di apparire in sogno al Papa Liberio e ai due nobili romani Giovanni e sua moglie, indicando loro di edificarti un Tempio nel luogo della neve caduta, umilmente ti preghiamo di esserci sempre vicina per indicarci il retto cammino nell’oscura notte di questo mondo, affinché vivendo sempre in grazia, siamo noi pure templi viventi del nostro Dio… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

II. O Maria, Madre amabilissima, tu che per mezzo della neve caduta hai donato a Giovanni, patrizio romano, e a sua moglie chiari segni di gradire e accettare la loro eredità, dal trono dove siedi gloriosa alla destra del Figlio, volgi pietosa lo sguardo su di noi, figli tuoi, ed accetta le nostre suppliche che con cuore umile e contrito, da questa valle di lacrime, ti innalziamo.Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, Madre purissima che, nel Tempio a te consacrato sotto il titolo di Madonna della Neve, hai operato e operi tuttora tanti miracoli a vantaggio del popolo cristiano, noi pure, qui raccolti ai tuoi piedi, col medesimo bel titolo ti onoriamo, fiduciosi di ottenere da te il miracolo di tutti i miracoli: la conservazione della fede nei nostri cuori e l’accrescimento delle vere virtù cristiane. Amen

TERZO GIORNO

O Maria, potentissima Regina del cielo e della terra, poiché tu hai accordato una particolare protezione su coloro che ti onorano sotto il bel titolo di Signora della Neve, accogli sotto il tuo potente Patrocinio pure noi che sotto lo stesso Nome ti invochiamo. Difendici da tutti i mali, da tutti i pericoli, da tutte le disgrazie di questa terra e da tutte le attrattive del mondo ingannatore. Ma soprattutto difendici dalla corruzione del cuore e dagli assalti del demonio nell’ora della nostra morte, da cui dipende la nostra eternità… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

III. O Maria, Vergine amabilissima e potentissima, in te sono riposte tutte le nostre speranze. Non cessare mai di difenderci, finché non ci vedrai tutti salvi in Cielo dove speriamo di goderti e cantare le tue misericordie. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, Immacolata Regina e Madre di Grazie, tu sei stata ricolmata dal Signore di tutte le virtù per poterle elargire ai tuoi devoti, spargi ancora, a piene mani, i tuoi celesti favori su di noi che ti veneriamo con il titolo di Madonna della Neve. O Maria, ottieni dal tuo divin Figlio che mai cadiamo nelle insidie del demonio e che ci manteniamo sempre fedeli ai divini precetti nella professione concreta ed autentica della fede, sino al termine del nostro pellegrinaggio terreno. Amen

QUARTO GIORNO

Maria, Regina potentissima di Grazie, tu che dalla gloriosa immagine della Salus Populi Romani infondi consolazione a coloro che soffrono, fiducia nei cuori disperati ed ostinati. Intercedi presso il Figlio perché guardandoti, senza stancarci, con gli occhi del corpo, possiamo imprimere nel cuore le virtù che ti adornano, per imitarle continuamente nella sequela del Signore ed ottenere così la certezza di vivere secondo il Vangelo… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

IV. O Maria, Causa della nostra gioia, Madre di Grazie, alla quale i nostri avi hanno dedicato il Tempio di Santa Maria Maggiore, quale trono delle tue misericordie, per essere venerata e amata, donaci un cuore che sia orientato sempre verso Dio, unico vero Tesoro dell’uomo. Nelle nostre sofferenze e nei dolori noi facciamo ricorso alla tua protezione, certi della materna benevolenza e desiderosi di continuare a vivere in adesione al Padre che ti ha scelta, al Figlio che ti ha benedetta, allo Spirito Santo che ti ha esaltata. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, Eccelsa Madre di Dio, guarda la schiera di fedeli che ti implora e continua ad operare in ogni tempo i favori spirituali per l’aumento della fede e i favori temporali a sostegno dell’umana debolezza. Ottienici dal Re dell’universo di poter cristianamente vivere ed operare, fedeli, in questa terra di miserie, alla santa legge di Dio. Amen

QUINTO GIORNO

O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri giovani, affinché possano sentire la dolcezza del Tuo amore, Ti preghino nei momenti della croce e della sofferenza… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

V. O Maria, per quella gloria particolare che procurasti alla chiesa eretta sotto il titolo della Neve la quale, onorata del vivo interessamento del Papa Liberio che concorse alla sua costruzione, del sommo Pontefice Sisto III che, riparandone lo rovine cagionate dal tempo, la rese splendida di arredi e di ministri, divenne ancor più famosa per il santo Presepio di Cristo che da Betlemme vi fu trasportato, e per il titolo con cui venne contraddistinta di Santa Maria Maggiore, ottieni a noi tutti, o gran Vergine, di zelar sempre con ogni sforzo la decorazione degli altari, per essere un giorno partecipi della Tua gloria nel cielo, dopo averti avuta costantemente a nostra madre sopra la terra. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, per quella risoluzione santissima che infondesti nell’anima del romano patrizio Giovanni e della degna sua moglie di dedicare ad onor Tuo tutte le proprie sostanze quando per inveterata sterilità si videro privi di successione, ottieni a noi tutti, o gran Vergine, di approfittar sempre dei contrattempi che ci travagliano sulla terra per procurarci più ardentemente i beni eterni del cielo, specialmente promuovendo le opere che servono ad accrescere la Tua gloria. Amen

SESTO GIORNO

O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per i nostri cari ammalati… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

VI. O Maria, per quella lezione misteriosa che con la neve mandata in agosto sopra uno dei colli di Roma desti a tutto il mondo, cioè del dovere che ha di tener l’anima sempre candida al par della neve chiunque, bramoso del Tuo patrocinio, ama di erigervi nel proprio cuore un tempio consacrato al culto, ottieni a noi tutti, o gran Vergine, di conservare illibata la santa purità, che fu sempre la virtù prediletta, perché quella che trae a sé ogni celeste benedizione. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, che nella Basilica di Santa Maria Maggiore sei venerata come Salus populi Romani, t’invochiamo come Madre di Dio per tutti gli sposi, affinché possano vedere alla famiglia di Nazareth come al modello del loro cammino coniugale di dedizione e fedeltà. Amen

SETTIMO GIORNO

O Maria, potentissima Regina del cielo e della terra, poiché tu hai accordato una particolare protezione su coloro che ti onorano sotto il bel titolo di Signora della Neve, accogli sotto il tuo potente Patrocinio pure noi che sotto lo stesso Nome ti invochiamo. Difendici da tutti i mali, da tutti i pericoli, da tutte le disgrazie di questa terra e da tutte le attrattive del mondo ingannatore. Ma soprattutto difendici dalla corruzione del cuore e dagli assalti del demonio nell’ora della nostra morte, da cui dipende la nostra eternità… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

VII. O Maria, per quel miracolo tutto nuovo che operasti sotto gli occhi di tutta Roma, allorché coprendo di neve la cima del monte Esquilino, e conservandola intatta sotto l’ardentissimo sole del cinque agosto, indicasti il luogo e la forma che doveva servire di regola alla erezione del nuovo tempio in Tuo onore, ottieni a noi tutti, o gran Vergine, di non diffidare mai dell’ampiezza del Tuo potere così nell’ordine della natura come in quello della grazia, e di esser sempre solleciti di assicurarci colla Tua maggiore glorificazione il Tuo speciale patrocinio. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, limpidissima fonte di purezza e di bellezza, Tu che, in mezzo ai più cocenti calori estivi, facesti cadere sul colle Esquilino prodigiosa neve, nei più forti calori delle nostre passioni, fa piovere sul nostro capo abbondante rugiada celeste, per cui, ravvivati nello spirito, possiamo liberamente camminare per le vie della santa e divina legge. Amen

OTTAVO GIORNO

O Maria, potentissima Regina del cielo e della terra, poiché Tu hai accordato una particolare protezione su coloro che ti onorano sotto il bel titolo di Signora della Neve, accogli sotto il tuo potente Patrocinio pure noi che sotto lo stesso Nome ti invochiamo. Difendici da tutti i mali, da tutti i pericoli, da tutte le disgrazie di questa terra e da tutte le attrattive del mondo ingannatore. Ma soprattutto difendici dalla corruzione del cuore e dagli assalti del demonio nell’ora della nostra morte, da cui dipende la nostra eternità… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

VIII. O Maria, per quella chiarissima rivelazione che facesti contemporaneamente al patrizio Giovanni e alla sua sterile sposa, nonché a Papa Liberio, allora regnante, essere Tua intenzione che si erigesse una chiesa sulla terra tutta coperta di neve mandata miracolosamente fra i più cocenti ardori dell’estate, ottieni a noi tutti, o gran Vergine, di sempre conoscere con chiarezza i Tuoi santissimi desideri per conformarvi con esattezza tutta la nostra condotta. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

O Maria, limpidissima fonte di purezza e di bellezza, Tu che, in mezzo ai più cocenti calori estivi, facesti cadere sul colle Esquilino prodigiosa neve, nei più forti calori delle nostre passioni, fa piovere sul nostro capo abbondante rugiada celeste, per cui, ravvivati nello spirito, possiamo liberamente camminare per le vie della santa e divina legge. Amen

NONO GIORNO

O Maria madre di Gesù e madre nostra, siamo qui, dinanzi a te, presenza viva della chiesa come comunità unita nell’amore, perché la preoccupante situazione del mondo e la vita che il popolo cristiano conduce, ci spingono ad affidarci a te e ad implorare la tua intercessione presso Gesù tuo Figlio e nostro salvatore. Guidaci e sostienici perché possiamo sempre vivere come autentici figli e figlie della chiesa di tuo Figlio, e possiamo contribuire a stabilire sulla terra la civiltà della verità, della pace e dell’amore secondo il desiderio di Dio, per la sua gloria. Benedici la nostra festa, perché attraverso di essa si possa sempre proclamare l’amore del tuo Figlio… Così sia.

3 Ave Maria

Madonna della Neve, prega per noi.

IX. O Vergine Maria, alla vigilia del giorno in cui ricordiamo la dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma, la Salus populi romani, sostienici nel nostro cammino di fede e aiutaci ad abbandonarci con gioia al disegno di Dio sulla nostra vita. Per tutti i secoli dei secoli. Amen

3 Ave Maria

– Madonna della Neve, prega per noi

PREGHIERA FINALE

Potentissima Madre di Grazie e Madre di Misericordia che ti rendi vicina e sei sensibile ai nostri sguardi e alle nostre preghiere, risveglia in noi fede e devozione e concedi grazie a quanti con fiducia a te ricorrono: guarda con occhi di tenerezza chiunque rivolge lo sguardo alla tua miracolosa immagine con l’ardente desiderio di crescere nella Fede e vivere con Carità ardente, nella Speranza, e di contemplarti un giorno nella Gerusalemme celeste. Amen

Lascia un pensiero alla Madonna della Neve

Alcune dedicazioni alla Madonna della Neve

Basilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore
Papale arcibasilica patriarcale maggiore arcipretale liberiana
La Basilica di Santa Maria Maggiore ha subito numerosi interventi di trasformazione nel corso dei secoli. I primi lavori significativi furono eseguiti...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Le ricorrenze della Beata Vergine Maria

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo, situato nell’odierno territorio israeliano, fu celebre fin dall’antichità come luogo di ritiro per uomini di santa...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una...
tutte ricorrenze della Beata Vergine Maria >>

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...