Santa Macrina la Giovane

Santa Macrina la Giovane
Nome: Santa Macrina la Giovane
Titolo: Monaca
Nascita: Cesarea in Cappadocia
Morte: 19 luglio 379, Ponto
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato, fece voto di non sposarsi e restò a casa per contribuire all'educazione dei suoi fratelli, tra cui S. Basilio Magno, S. Pietro da Sebaste, e S. Gregorio di Nissa. Successivamente Basilio sistemò la madre e Macrina in una proprietà a Ponto, dove vissero come una comunità e furono raggiunte da altre donne. Alla morte della madre, nel 373 circa, Macrina cedette tutte le sue proprietà per vivere con quello che era in grado di guadagnare con il proprio lavoro. Alla sua morte nel 379, era così povera che non si trovò niente per coprire il suo corpo, tranne un pezzo di stoffa ruvida. 

Fu seppellita nella chiesa dei Quaranta Martiri di Sebaste, In un periodo imprecisato della sua vita diventò superiora di un monastero ad Annesi, sull'altra riva del fiume su cui viveva Basilio e la sua congregazione. 

Questo racconto di Macrina si basa sulla Vita scritta dal fratello Gregorio, sotto forma di lettera a un eremita chiamato Olimpio; suo è anche un trattato, De anima et resurrectione, in forma di dialogo tra lui stesso e Macrina morente. Nella Vita, l'autore descrive un miracolo di Macrina, quando guarì l'occhio malato di una giovane, e commenta gli altri miracoli di cui si ebbe notizia così: « Sebbene sembrino incredibili, tutti coloro che li hanno esaminati li ritengono veri, anche se coloro che pensano in termini umani non li ritengono possibili », perciò non li descrive « per timore che i non credenti non vengano spinti a non credere nei doni di Dio »

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Annesi lungo il fiume Iris nel Ponto ancora in Turchia, santa Macrina, vergine, sorella dei santi Basilio Magno, Gregorio di Nissa e Pietro di Sivas, che, versata nelle Sacre Scritture, si ritirò a vita solitaria, mirabile esempio di desiderio di Dio e di distacco dalla vanità del mondo.

Lascia un pensiero a Santa Macrina la Giovane

Ti può interessare anche:

Santa Macrina l'Anziana
- Santa Macrina l'Anziana
Vedova
Macrina era la nonna paterna di S. Basilio il Grande e di S. Gregorio Nazianzeno (2 gen.), la cui sorella è venerata come S. Macrina la Giovane (19 lug.)...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di oggi
Domani 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 ottobre nasceva:

Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Santa Maria Anna di Gesù de Paredes
Vergine
Maria Anna di Gesù, al secolo Mariana de Paredes y Flores, nacque a Quito, nell’attuale Ecuador, il 31 ottobre 1618. I suoi genitori morirono quando lei era ancora molto giovane, lasciandola...
Oggi 31 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante la tempesta della «Guerra civile» e poi rientrata...
Altri santi morti oggi
Oggi 31 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giovanna della Croce
Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 31 ottobre veniva beatificato:

Beato Giuseppe Baldo
Beato Giuseppe Baldo
Sacerdote e fondatore
Giuseppe Baldo nacque il 17 febbraio 1843 a Puegnago sul Garda, vicino a Brescia ma nella diocesi di Verona; era figlio di Angelo Baldo, agricoltore, e di Ippolita Casa, ostetrica. Ricevuta una profonda...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 31 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 31 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Lucilla di Roma O Dio, che allieti la tua Chiesa nel ricordo di Santa Lucilla di Roma, vergine e martire, per la sua intercessione e il suo esempio concedi anche a noi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...