Santa Macrina l'Anziana

Santa Macrina l'Anziana
Nome: Santa Macrina l'Anziana
Titolo: Vedova
Nascita: 270 circa, Cesarea in Cappadocia
Morte: 340 circa, Cesarea in Cappadocia
Ricorrenza: 14 gennaio
Tipologia: Commemorazione


Macrina era la nonna paterna di S. Basilio il Grande e di S. Gregorio Nazianzeno (2 gen.), la cui sorella è venerata come S. Macrina la Giovane (19 lug.). Nelle sue lettere Basilio dice che lui e i fratelli furono allevati dalla nonna, a cui attribuisce la solida educazione religiosa che lo mantenne per tutta la vita nella via dell'ortodossia. Si dice che Macrina stessa fosse stata convertita da S. Gregorio il Taumaturgo (17 nov.), il discepolo più conosciuto di Origene; in realtà non è ben chiaro se Macrina lo avesse conosciuto di persona o solo attraverso le sue opere scritte, visto che morì settant'anni dopo di lui.

Durante le persecuzioni degli imperatori Galerio e Massimino, tra il 303 e il 311, Macrina e suo marito furono costretti a nascondersi per sette anni nelle foreste sulle colline del Ponto. La persecuzione fu particolarmente feroce in Ponto e in Cappadocia, dove i torturatori si divertivano a cavare l'occhio destro delle loro vittime o a marchiarne la gamba sinistra con un ferro rovente; i torturatori definivano ironicamente queste pratiche un "trattamento umano". Gregorio Nazianzeno racconta che le bestie selvatiche si consegnavano volontariamente ai perseguitati in fuga nei boschi, perché potessero ucciderle per cibarsene. Si sa che Macrina sopravvisse al marito; la data della sua morte è invece incerta: anche se nell'ultima edizione del Martirologio Romano compare l'anno 340, pare sia preferibile una data posteriore.

Lascia un pensiero a Santa Macrina l'Anziana

Ti può interessare anche:

Santa Macrina la Giovane
- Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...