Santa Laura di Santa Caterina da Siena

Santa Laura di Santa Caterina da Siena
Nome: Santa Laura di Santa Caterina da Siena
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Maria Laura Montoya y Upeguí
Nascita: 26 maggio 1874, Jericó, Colombia
Morte: 21 ottobre 1949, Medellín, Colombia
Ricorrenza: 21 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 aprile 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
12 maggio 2013, Roma, papa Francesco


Laura di Santa Caterina da Siena Vergine nacque a Jericó il 26 maggio 1874. Adorazione eucaristica, una vita di nascondimento e umiliazioni, amore per le missioni: questo il programma formulato da Laura Montoya Upegui sin da giovane, nata da una famiglia profondamente cristiana. Quando aveva due anni le fu assassinato il padre e la famiglia visse nella povertà. A 16 anni entrò nella "Normale de Instimtoras" di Medellín, per diventare maestra elementare e riuscì negli studi diventando una educatrice di valore, buona scrittrice, donna di profonda spiritualità. Nel 1914, con il favore del vescovo di Santa Fe de Antioquia, fondò la famiglia religiosa delle Missionarie di Maria Immacolata e Santa Caterina da Siena. A un certo punto del suo cammino di educatrice realizzò l'Opera degli indios al servizio degli indigeni dell'America e fondò le "Missionarie catechiste degli indios" partendo con le prime cinque per Dabeiba. Si inserì nella cultura e nella vita poverissima degli indios per promuoverne l'emancipazione umana e sociale, senza curarsi delle incomprensioni, difficoltà, umiliazioni, calunnie. La sua era un'opera missionaria nuova, con donne direttamente impegnate nell'evangelizzazione nell'America Latina. Laura trascorse gli ultimi nove anni su una sedia a rotelle, senza interrompere il suo apostolato, con la parola e con gli scritti. Morì a Medellín il 21 ottobre 1949. Alla sua morte la sua congregazione contava 90 case con 467 religiose. È stata beatificata da Giovanni Paolo II il 25 aprile 2004 e canonizzata il 12 maggio 2013 da Papa Francesco.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Belencito vicino a Medellín in Colombia, beata Laura di Santa Caterina da Siena Montoya y Upeguí, vergine, che si dedicò con grande profitto ad annunciare il Vangelo tra le popolazioni indigene ancora prive della fede in Cristo e fondò la Congregazione delle Suore Missionarie di Maria Immacolata e di Santa Caterina da Siena.

Lascia un pensiero a Santa Laura di Santa Caterina da Siena

Ti può interessare anche:

Beata Laura Vicuna
- Beata Laura Vicuna
Vergine
Laura nacque a Santiago del Cile, il 5 aprile 1895 e fu battezzata col nome di Laura del Carmelo il 24 maggio seguente. Quando aveva due anni ci fu un...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...