Santa Farailde di Gand

Santa Farailde di Gand
Nome: Santa Farailde di Gand
Titolo: Vedova
Nascita: 650 circa, Gand, Belgio
Morte: 740 circa, Bruay-sur-l’Escaut, Francia
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


È una delle antiche patrone della città di Gand (Belgio) ma tutto ciò che sappiamo di lei è di origine leggendaria. Si pensa che, nata a Gand, sia andata in sposa contro la sua volontà — avendo dedicato la sua verginità a Dio — a un ricco pretendente che la trattò brutalmente, forse perché ella preferiva passare le notti in preghiera nelle chiese della città piuttosto che nel letto nuziale. Egli morì prima di lei lasciandola libera di praticare il suo voto.

La leggenda racconta che nel periodo del matrimonio abbia rifiutato i rapporti sessuali con il marito, ma il fatto che nel Martirologio Romano il suo status di "vergine" sia stato mutato in "vedova", vuol forse significare che il desiderio del cuore è più importante del dato fisico.

Essa è una delle sante più popolari delle Fiandre, zona in cui il suo nome varia secondo i dialetti locali: Varelde, Verylde o Veerle. Spesso è raffigurata insieme a un'oca, a causa di un gioco di parole sul nome fiammingo e anche tedesco di Gand (oca).

Viene anche raffigurata con un pane, per ricordare un suo miracolo, quando mutò in pietre i pani che una donna priva di carità rifiutava di dare a un mendicante. È invocata dalle madri preoccupate per la salute dei loro bambini; si racconta che, per dar sollievo a mietitori assetati, fece sgorgare una sorgente alle cui acque furono attribuite proprietà terapeutiche.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bruay-sur-l’Escaut vicino a Valencienne nell’Artois in Neustria, nell’odierna Francia, santa Faraílde, vedova, che, obbligata a sposarsi con un uomo violento, si tramanda che abbia abbracciato una vita di preghiera e austerità fino alla vecchiaia.

Lascia un pensiero a Santa Farailde di Gand


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 ottobre si venera:

San Dionigi e compagni
San Dionigi e compagni
Vescovo e martiri
S. Dionisio, vescovo di Parigi, fu uno di quegli uomini apostolici, i quali colla loro predicazione portarono il lume della fede nelle Gallie. Predicò da principio il Vangelo in più luoghi...
Altri santi di oggi
Domani 10 ottobre si venera:

San Daniele Comboni
San Daniele Comboni
Vescovo
Dopo anni di oblio, nell'Ottocento le terre africane furono percorse da esploratori, mercanti e agenti commerciali delle potenze europee. Con loro viaggiavano spesso dei missionari desiderosi di portare...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 ottobre nasceva:

San Giustino De Jacobis
San Giustino De Jacobis
Vescovo
Giustino de jacobis nacque nel 1800 a S. Fele (Basilicata). La sua famiglia si trasferì a Napoli; all'età di diciotto anni entrò a far parte della Congregazione della Missione (lazzaristi o vincenziani...
Altri santi nati oggi
Oggi 9 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Leonardi
San Giovanni Leonardi
Sacerdote
San Giovanni Leonardi nacque nel 1541 a Diecimo, frazione a dieci miglia da Lucca, oggi nel territorio di Borgo a Mozzano, da una famiglia di modesti proprietari terrieri. Dal 1567, recatosi nel capoluogo...
Altri santi morti oggi
Oggi 9 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angela da Foligno
Sant'Angela da Foligno
Terziaria francescana
Vissuta tra il 1248 e il 1309. Nata a Foligno da buona famiglia, dopo il matrimonio condusse una vita mondana e sregolata fino a che non si convertì e si fece terziaria francescana; dopo la morte...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 9 ottobre veniva beatificato:

San Stanislao Kostka
San Stanislao Kostka
Novizio gesuita
Stanislao, secondo figlio di Giovanni, senatore del regno di Polonia, e di Margherita de Drobnin Kryska, nacque nel castello di famiglia a Rostkow, nell'allora vasto regno di Polonia, che comprendeva la...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 9 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni XXIII
Signore, sono qui davanti a te senza saperti dir nulla. Eppure ho tante cose da dirti, tante cose da chiederti. Ma sono troppe e non so da quali cominciare. Signore ho una pena che tu solo conosci. Tu...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Santa Teresa d'Avila
IV. Fu trionfo ammirabile del vostro potere, adorabilissimo Gesù, il rendere santa Teresa, comunque inferma e sprovveduta d’ogni umano soccorso, capace l’incominciare e di compire la...
- San Carlo Acutis
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Preghiera Iniziale Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai chiamato il tuo servo Gerardo alla carità perfetta, per cui, animato dallo Spirito Santo,  consacrò a Te la sua vita nella Congregazione del SS. Redentore...
Le preghiere di oggi 9 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Dionigi e compagni Concedi, o Dio onnipotente, la corona della gloria ai tuoi eletti, che lottano nel combattimento e destina loro, come bottino, la ricompensa del regno...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...