Dulce Lopes Pontes nacque a Sao Salvador de Bahia il 26 maggio 1914 con il nome di Maria Rita. La sue era una famiglia benestante e di fede cristiana e fin da bambina fu cresciuta dai genitori con i valori cristiani. In particolare, fin da piccola Maria Rita fu educata ad essere sensibili nei confronti delle persone meno fortunate di lei.
Maria Rita portò a termine gli studi superiori e scelse di proporsi come insegnante e come infermiera nella Congregazione delle Suore Missionarie dell’Immacolata Concezione della Madre di Dio. In questo modo Maria Rita – che prese il nome di Suor Dulce – ebbe la possibilità di mettere al servizio di Dio la sua vita e tutto ciò che aveva appreso lungo il percorso che l’aveva portata fino a lì.
L’operato di Suor Dulce si estrinsecò in particolare nell’assistenza sanitaria ai meno fortunati, ma non mancò anche l’attività educativa, rivolta soprattutto ad offrire un’istruzione agli operari, che avrebbero potuto in questo modo migliorare la loro vita.
La figura di Suor Dulce è nota anche per la costruzione dell’Albergue Santo Antonio, una struttura che offriva aiuto ed accoglienza, nel perfetto spirito della carità cristiana. La suora condusse una vita dedicata al Signore ed ai Suoi figli in difficoltà, una vita che condusse con uno slancio missionario che la rese molto popolare.
Suor Dulce lasciò la vita terrena il 13 marzo del 1992 a Sao Salvador de Bahia, la stessa città in cui tutto aveva avuto inizio. Il 22 maggio 2011 fu celebrata la cerimonia di beatificazione, dopo che nel 2009 le virtù e l’importanza dell’operato di Suor Dulce erano state riconosciute ed elogiate da Papa Benedetto XVI.
PRATICA. Seguendo le orme di Suor Dulce dobbiamo impegnarci per accogliere i più bisognosi e per offrire loro il nostro aiuto.
PREGHIERA. Mio Signore, fa che io possa dare aiuto concreto a chi ha bisogno di me e testimoniare così l’amore che Tu ogni giorno ci dimostri.
San Camillo de Lellis SacerdoteAnnunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
San Bonaventura Vescovo e dottore della ChiesaNell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Sant' Alessio MendicanteSanto Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Beato Bertrando da Garrigue DomenicanoBertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
-Madonna del Carmine L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Camillo de LellisGlorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...