Santa Dorotea

Santa Dorotea
autore: Guido Reni anno: 1630 titolo: Santa Dorotea
Nome: Santa Dorotea
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Cesarea di Cappadocia
Morte: 311, Cesarea Mazaca
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Pescia
Protettore:
dei fiorai


Dorotea ebbe in Cesarea di Cappadocia i suoi natali ed era si santa e si leggiadra che l'ammiravano persino i pagani. I fedeli la chiamavano la sposa di Cristo, vedendola rimandare tanti richiedenti.

Sgraziatamente la sua fama arrivò all'orecchio di Fabrizio governatore del paese, che avutola a sé, presse a smuoverla dalla sua fede con carezze e minacce. Ma l'ingenua quasi confondeva il giudice a cui convenne perciò costringerla a trattarsi se voleva salva la vita. No, diceva la santa, voglio dar la vita per quello sposo divino che mi ha redenta col sangue. Sulle prime Fabrizio ebbe compassione di tanto coraggio e bellezza, e la diede nelle mani di due rinnegate Crista e Callista perchè la pervertissero. Ma Dorotea finì invece a confondere e poscia a convertire quelle infelici, onde adirato il Preside condannava le due ravvedute al supplizio. Eravi presente Dorotea, ma né perciò impaurita le incoraggiava al martirio. E allora Fabrizio la metteva alla tortura, la flagellava e le abbruciava i fianchi con fiaccole. E Dorotea era sempre serena. Infine fu condannata alla decapitazione, ma Dorotea morendo guadagnava a Cristo un'altr'anima.

Certo giovane dottore di nome Teofilo sentendola dire che andava a nozze, le chiese per scherzo dei fiori e dei frutti del giardino del suo sposto. Glieli promise la santa, e appena morta fu presentata da un angelo un canestrino al beffardo, che tocco dal miracolo diede egli pure la vita per la fede.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cesarea in Cappadocia, nell’odierna Turchia, santi martiri Dorotea, vergine, e Teofilo, maestro di scuola.

Lascia un pensiero a Santa Dorotea

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Santa Dorotea?

    Santa Dorotea si festeggia il 6 febbraio

  • Chi è il santo protettore dei fiorai?

    Il santo protettore dei fiorai è tradizionalmente Santa Dorotea

  • Quando nacque Santa Dorotea?

    Santa Dorotea nacque il III Secolo

  • Dove nacque Santa Dorotea?

    Santa Dorotea nacque a Cesarea di Cappadocia

  • Quando morì Santa Dorotea?

    Santa Dorotea morì il 311

  • Dove morì Santa Dorotea?

    Santa Dorotea morì a Cesarea Mazaca

  • Di quali comuni è patrono Santa Dorotea?

    Santa Dorotea è patrono di Pescia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...