Novena a Sant' Ugo di Grenoble

Sant' Ugo di Grenoble
autore: Ignoto anno: XIX sec titolo: San Bruno luogo: Certosa di Serra San Bruno
Nome: Sant' Ugo di Grenoble
Titolo: Vescovo
Altri nomi: Sant'Ugo di Chateauneuf
Nascita: 1053, Castelnuovo nel Delfinato
Morte: 1 aprile 1132, Grenoble, Francia
Ricorrenza: 1 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
22 aprile 1134, Pisa, papa Innocenzo II


Novena a Sant'Ugo di Grenoble

periodo:
dal 23 al 31 marzo


PRIMO GIORNO

O ammirabile sant’Ugo di Grenoble, sei nato da genitori molto pii, e da subito sei apparso un fanciullo benedetto dal Cielo. Hai atteso con molto impegno ai tuoi studi, senza trascurare la pietà. Avevi un grande desiderio di passare la tua vita nella solitudine, ma per le tue eccelse doti venisti consacrato sacerdote. Amavi la vita nascosta ed umile, mentre per le tue qualità e per il tuo ingegno ti distinguevi fra tutti gli altri canonici. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di essere fedeli alla nostra vocazione, mettendo i nostri talenti a servizio di Dio e dei fratelli bisognosi.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

SECONDO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, la tua umiltà era così grande che hai cercato di nascondere le tua abilità e il tuo apprendimento. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di riconoscere sempre la nostra povertà, e la provenienza da Dio di tutti i nostri talenti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

TERZO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di celibato era largamente ignorata, il popolo trascurava la propria religione e la proprietà ecclesiastica veniva presa dai laici. Hai lottato duramente per riportare l’ordine attraverso il digiuno, la preghiera notturna, la fustigazione e ogni tipo di ascetismo, sperando sempre nella grazia di Dio. Così, aggiungendo saggi provvedimenti, in poco tempo la tua diocesi cambiò completamente aspetto. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di essere perseveranti nelle pratiche della fede, confidando sempre nella grazia divina.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

QUARTO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, per lo scoraggiamento ha persino lasciato la tua diocesi per ritirarti alla vita monastica. Ma papa Gregorio, che aveva bisogno del tuo aiuto, ti ordinò di tornare in carica. Con obbedienza, sei ritornato a Grenoble a continuare il tuo lavoro nella diocesi. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di essere sempre fedeli alla Chiesa, qualunque cosa in contrario.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

QUINTO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, i tuoi sforzi e le tue rinunce portarono a risultati maggiori, e le persone riacquistarono la fiducia in te e ti seguirono. Amavi la tranquillità, ma ti impegnavi in austerità e ardente eloquenza quando si trattava della giustizia e della reputazione della Chiesa. Eri un difensore attivo e risoluto dei tuoi diritti di vescovo e dei diritti della Chiesa, e sei rimasto fermo contro le interferenze politiche. Hai sempre difeso il Papa nei conflitti contro l’imperatore, e non hai temuto di andare contro il re di Francia, o i vescovi locali, quando volevano sottrarre diritti alla Chiesa o alla tua diocesi, subendone sofferenze e persecuzioni. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di difendere i diritti della Chiesa contro qualunque forza avversa.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

SESTO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, tra i tuoi doveri di vescovo c'era quello di occuparti dell'amministrazione civile di Grenoble. Così nei momenti di bisogno mostravi misericordia agli affamati, visitando le misere case dei poveri. La tua generosa elemosina ha ispirato i ricchi a dare ai poveri ed a sostenere i bisogni della diocesi. Hai fondato tre ospedali a Grenoble, hai costruito la piazza del mercato, numerose strade e un ponte in pietra sull'Isère, oltre al quale hai restaurato la cattedrale e la chiesa di Laurentius. O ammirabile Sant’Ugo, aiuta anche noi a collaborare ai bisogni delle nostre comunità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

SETTIMO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, eri un predicatore eloquente ed efficace, ed i tuoi sforzi di riforma hanno avuto molto più successo di quanto avresti mai ammesso. Hai contribuito al rafforzamento della fede ed al primato della Chiesa sul potere temporale. Hai stabilito case in tutta la diocesi per i sacerdoti riformati ed hai fondato anche case per i canonici regolari. Con te le persone furono anche spinte ad una più rigorosa osservanza religiosa. Eri in anticipo sui tempi sostenendo la confessione regolare per i laici, e tu stesso eri famoso come confessore. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di professare la fede cattolica perché lo Spirito Santo ci guidi in tutte le nostre attività.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

OTTAVO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, quando hai accusato la tua età e la malattia come motivi per andare in pensione, papa Onorio II ha risposto che l'autorità e l'esempio dei malati farebbero più bene alla diocesi che l'attività più energica di un uomo più sano. L'ultimo anno della tua vita longeva hai sofferto di una malattia prolungata e dolorosa con forti mal di testa e indigestione a causa dei lunghi digiuni e delle veglie notturne, ma non ti sei mai lamentato e non ha mai parlato dei tuoi disturbi. Hai solo continuato a recitare il Libro dei Salmi e il Padre Nostro incessantemente. Sei salito al Cielo il 1° aprile 1132, e dopo appena due anni sei stato canonizzato da papa Innocenzo II. Le tue reliquie, onorate per quattro secoli, furono poi bruciate in pubblico dagli ugonotti. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di sopportare ogni avversità, e di continuare ad offrire a Dio le nostre povere preghiere e ogni piccola sofferenza per la salvezza dei peccatori.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

NONO GIORNO

O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo, preserva anche noi da ogni peccato, e donaci la grazia che con questa novena ti chiediamo...

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Sant' Ugo di Grenoble

Ti può interessare anche:

Sant' Ugo da Genova
- Sant' Ugo da Genova
Religioso dell'Ordine di Malta
Nella notte tra il 13 e il 14 luglio del 1099 Gerusalemme venne conquistata dall’esercito crociato, desideroso di rendere accessibili i luoghi santi...
Sant' Ugo di Cluny
- Sant' Ugo di Cluny
Abate
Ugo nacque nel 1024, primogenito del conte di Sentir. Manifestò segni precoci della sua vocazione religiosa e gli fu permesso di entrare nell'abbazia di...
Sant' Ugo di Lincoln
- Sant' Ugo di Lincoln
Monaco e vescovo
Ugo nacque nel 1140 ca. a Avillon nel regno di Borgogna, dove suo padre, Guglielmo, soldato famoso, era signore del luogo; la madre, Anna, morì quando...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...