Sant' Orso di Aosta

Sant' Orso di Aosta
Nome: Sant' Orso di Aosta
Titolo: Sacerdote
Nascita: V secolo, Sconosciuto
Morte: 529 circa, Aosta
Ricorrenza: 1 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Di origine irlandese. Infiammò la fede degli abitanti di Digna e d'Aosta contro l'arianesimo. Arcidiacono ad Aosta, era un uomo semplice, pacifico e misericordioso; dedito al lavoro manuale per procurarsi cibo e aiutare i bisognosi.

L'ignoto autore della "Vita" lo descrive come semplice, dolce, umile, pacifico e altruista, un uomo di Dio che unì la preghiera continua alle opere di carità, visitando i malati, aiutando i poveri, confortando gli afflitti e sostenendo gli oppressi, vedove e orfani. Dedicato al lavoro del suo giardino per procurarsi il necessario, Urso divise il prodotto in tre parti: per sé, per i poveri, e per gli uccelli, che, secondo la leggenda, in segno di gratitudine gli si appollaiarono sulla testa, sulla spalla e nelle tue mani. Aveva anche una piccola vigna, il cui vino aveva la virtù di curare i malati.

Il giorno della sua morte fu sicuramente il primo febbraio, perché in questa data si celebra il suo culto immemorabile, anche se l'anno ci è del tutto sconosciuto. La tradizione gli attribuisce una moltitudine di miracoli. Uno di questi era che in un periodo di grande siccità, quando l'acqua scarseggiava non solo per i campi ma anche per i fedeli stessi, Urso aprì un pendio in una roccia con il suo bastone; quella sorgente esiste ancora, è la "Fontana di Sant'Orso", le cui acque erano considerate miracolose, per cui fu costruita una cappella per ospitarla nel 1649, restaurata nell'Ottocento.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aosta, sant’Orso, sacerdote.

Lascia un pensiero a Sant' Orso di Aosta

Ti può interessare anche:

Sant' Orso di Ravenna
- Sant' Orso di Ravenna
Vescovo
Qualche tempo fa, durante il pontificato di Leone XIII, si raccontava la storia di un brav'uomo che portò a battezzare la sua bambina. « Che nome volete...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...