Sant'Onorio di Brescia

Sant'Onorio di Brescia
Nome: Sant'Onorio di Brescia
Titolo: Vescovo
Ricorrenza: 24 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dal mal di testa


Sant'Onorio di Brescia fu un vescovo vissuto nella seconda metà del VI secolo. Originario di Brescia, ricoprì il ruolo di vescovo in un’epoca di profondi cambiamenti religiosi e politici, probabilmente sotto la dominazione longobarda. La sua azione pastorale si distinse per la promozione della vita monastica e per l’attenzione alla riforma del clero.

Durante il suo episcopato, fece costruire la chiesa di Santa Maria in Silva, nella zona occidentale della città. Accanto a questa fondò un monastero maschile per accogliere membri del clero, contribuendo così a radicare la vita monastica a Brescia in un periodo in cui essa stava assumendo crescente importanza nell’Italia post-romana.

Sant'Onorio fu sepolto nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita, dove per secoli fu presente un altare a lui dedicato. Le sue reliquie furono successivamente traslate durante i lavori di ristrutturazione della chiesa nel XVII secolo. Il culto a lui rivolto si è mantenuto vivo soprattutto in ambito locale, e la sua memoria liturgica è celebrata il 24 aprile.

La sua figura è legata a una particolare devozione popolare come protettore contro il mal di testa. Questa credenza deriva da una frattura verticale presente sul suo cranio, che i fedeli hanno interpretato come segno della sua capacità d’intercessione per alleviare i dolori alla testa. Ancora oggi, durante la festa dei Santi Faustino e Giovita, è tradizione che i fedeli inseriscano il capo in una delle due nicchie laterali dell'altare a lui dedicato, nella speranza di ottenere guarigione.

A lui è dedicato anche un’opera artistica significativa: il "Trittico di Sant’Onorio", un trittico in marmo di Botticino risalente alla seconda metà del Quattrocento. In origine collocato come pala d’altare nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita, oggi è conservato presso il Museo di Santa Giulia a Brescia. L'opera testimonia l’intensità del culto che Brescia ha sempre nutrito per questo suo antico vescovo e santo.


Lascia un pensiero a Sant'Onorio di Brescia

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...