Sant' Isarno di Marsiglia

Sant' Isarno di Marsiglia
Nome: Sant' Isarno di Marsiglia
Titolo: Abate
Nascita: Tolosa, Francia
Morte: 24 settembre 1043, Marsiglia, Francia
Ricorrenza: 24 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Isarno Abate, santo (m. 1043). Nelle cripte dell'attuale basilica di S. Vittore a Marsiglia è possibile ammirare la stupenda pietra tombale raffigurante il volto di I., che si può considerare come l'autentico fondatore dell'istituzione monastica marsigliese, la quale ebbe una notorietà veramente notevole per tutta la durata del Medioevo, congregazione di cui egli fu abate dal 1020 al 1047, data della morte_ Proveniente dai lontani Pirenei dell'Ariège, 1. approdò sulla spiaggia focose, alla vigilia dell'anno mille, mentre la comunità ivi insediata aveva appena adottato la Regola di S. Benedetto.

Secondo la sua volontà, il giovane I. decise di rimanere a S. Vittore, poiché nelle cripte si conservavano i resti dei "primi testimoni della fede" (il sarcofago dei santi Innocenti). Tale devozione egli l'avrebbe coltivata durante tutta la vita sino ai suoi ultimi giorni, recandosi a pregare di notte presso le reliquie dei martiri.

Uomo di preghiera, I. si dimostrò anche un uomo d'azione. A fianco degli amici Odilone di Cluny e Oliva, vescovo di Vich, fu l'artefice dei movimenti della Pace e della Tregua di Dio. Fu anche a servizio della giustizia, alla quale si dedicò accanto a tutti coloro che, sui territori dipendenti da S. Vittore, sottostavano alla sua giurisdizione. Ai poveri contadini indifesi, esposti agli attacchi briganteschi dei signori, ripeteva incessantemente: "Chi tocca voi, tocca la pupilla dei miei occhi".

Il risultato di simile politica abbaziale, considerata dal solo punto di vista dell'esigenza evangelica, fu di rinsaldare la solidarietà della famiglia vittorina marsigliese: l'ideale era allora quello di vivere "secondo la libertà marsigliese".

A questa libertà I. doveva ancora consacrare le proprie forze, lasciando Marsiglia per la Catalogna, malgrado l'età avanzata e la stanchezza, per portare sin là la libertà ai suoi confratelli, i monaci di Lérins, prigionieri dei saraceni di Spagna. Al suo ritorno, spossato, rese l'anima a Dio, lasciando ai propri figli l'esempio d'uno "spirito pacifico e gioioso", per citare le parole del suo stesso epitaffio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Marsiglia in Provenza, sant’Isarno, abate, che, severo con se stesso, ma mite e pacifico con gli altri, rinnovò la disciplina regolare nel monastero di San Vittore.

Lascia un pensiero a Sant' Isarno di Marsiglia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 giugno si venera:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Altri santi di oggi
Domani 14 giugno si venera:

Sant' Eliseo
Sant' Eliseo
Profeta
La fonte per ricostruirne la vita è «il ciclo di Eliseo» che include anche narrazioni relative alle guerre di Israele contro Damasco e Moab e notizie sui contemporanei re di Giuda. Il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 giugno tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Oggi 13 giugno veniva beatificato:

Beata Giulia Rodzinska
Beata Giulia Rodzinska
Domenicana, martire
Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 giugno si recita la novena a:

- San Luigi Gonzaga
I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
- Santissima Trinità
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre...
- Corpus Domini
Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
- Santissima Trinità
Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Eterno Padre, ti ringrazio che mi hai creato col tuo amore; ti prego di salvarmi con la tua misericordia infinita per i meriti di Gesù...
Le preghiere di oggi 13 giugno:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Antonio di Padova O glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...