Sant' Irmengarda di Suchteln

Sant' Irmengarda di Suchteln
Nome: Sant' Irmengarda di Suchteln
Titolo: Contessa di Süchteln
Nascita: XI secolo, Basso Reno
Morte: XI secolo, Colonia, Germania
Ricorrenza: 4 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1139, Roma, papa Innocenzo III


Irmengarda (o Irmgardis), conosciuta con vari nomi, come Irmengarda di Colonia, Siichteln, e Aspel, nacque all'inizio dell'xi secolo circa I pochi dettagli della sua vita che ci sono stati tramandati riguardano alcune donazioni di terreno e la costruzione di una chiesa. Il padre, Godizo di Aspel, nella Bassa Renania, era imparentato con S. Enrico II (1002-1024; 13 lug.) e sua moglie S. Cunegonda (3 mar.). Alla morte dei genitori, Irmengarda fece costruire una chiesa sulla loro tomba a Rees dedicandola alla Madonna; poi, il 15 febbraio 1041, uno dei successori di Enrico, Enrico III (1039-1056), le donò vaste aree di terreno nell'attuale Belgio e Paesi Bassi. Nel 1049 si trovava ancora ad Aspel, perché esistono testimonianze che in quell'anno papa S. Leone IX (1048-1056; 19 apr.) le fece visita. Subito dopo, si suppone che abbia lasciato Aspel e sia andata a vivere come eremita a Siichteln. Si recò una o due volte in pellegrinaggio a Roma, prima di morire a Colonia il 4 settembre, probabilmente, ma non con assoluta certezza, nel 1085.

Il culto fiorì ad Aspel, Colonia, Rees e Siichteln, e Irmengarda fu sicuramente commemorata come santa nel 1319. In campo artistico, è raffigurata come una nobildonna con una corona in testa e il modellino di una chiesa in mano. Esiste l'ipotesi che Irmengarda e Irmentrude, della famiglia reale del Lussemburgo, siano la stessa persona (Irmentrude è citata frequentemente nei documenti della Renania sec.).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Colonia in Lotaringia, nell’odierna Germania, santa Irmgarda, che, contessa di Süchteln, impegnò tutti i suoi beni nella costruzione di chiese.

Lascia un pensiero a Sant' Irmengarda di Suchteln


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 settembre si venera:

San Zaccaria
San Zaccaria
Profeta
Zaccaria fu un profeta biblico penultimo dei profeti minori dell'Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addo, era di stirpe sacerdotale. Il libro di Zaccaria si compone di due parti ben distinte...
Altri santi di oggi
Domani 7 settembre si venera:

Santa Regina di Alise
Santa Regina di Alise
Vergine e martire
Figlia di un cittadino pagano della Borgogna, la cui moglie morì dando alla luce questo splendido fiore, fu affidata ad una balia cristiana la quale, dopo averla battezzata, fece crescere Regina nella...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 settembre nasceva:

Sant' Emilia Maria Guglielma de Rodat
Sant' Emilia Maria Guglielma de Rodat
Vergine
Maria Guglielma Emilia de Rodat, nata nel bel castello di Druelle, vicino a Rodez, il 6 settembre 1787, non aveva ancora compiuto due anni che fu affidata alla nonna materna che viveva nel chíiteau di...
Oggi 6 settembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 6 settembre si recita la novena a:

- San Giovanni Crisostomo
I. O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor giovanetto in Atene aveste la gloria di confondere...
- San Nicola da Tolentino
I. O glorioso S. Nicola, che nato per intercessione del gran taumaturgo di Bari, non vi accontentaste di portare per riconoscenza il suo nome, ma ogni studio ancora adoperaste per ricopiare in voi stesso...
- Santissimo Nome di Maria
Santissima madre mia, Maria! Nome di cielo, nome scelto da Dio per la sua mamma, nome a cui Dio affidò ogni umana creatura dall’alto della sua croce, nome che fa gioire le schiere angeliche, che terrorizza...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
- Santa Croce
O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ti adoro, Croce Santa, che fosti ornata...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. La Madonna aveva portato Gesù Bambino al Tempio. Il Santo vecchio Simeone, illuminato dallo Spirito Santo, tenendo Gesù tra le braccia, profetò...
- Maria Bambina
Il seguente triduo si prega tutto intero per tre giorni consecutivi, dal 5 al 7 settembre, o tutte le volte che si vuole onorare la natività della beata Vergine Maria e la sua infanzia. Maria bambina...
Le preghiere di oggi 6 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Zaccaria Tu solo sei santo, Signore, e fuori di te non c'è luce di bontà: per l'intercessione e l'esempio di san Zaccaria profeta, fa' che viviamo una vita autenticamente...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...