Era nato probabilmente ad Arreau (Francia), negli alti Pirenei, dove si trova una cappella dedicata a lui che è ancora luogo di pellegrinaggio. Succedette a S. Silvio sulla cattedra di Tolosa intorno al 405 e qui completò la grande chiesa di S. Saturnino (o Semino, 29 nov.), il primo vescovo della città, iniziata dal suo predecessore. Si dice che la sua virtù più eminente sia stata la generosità verso i poveri: ce n'era bisogno in quei tempi, con la Gallia invasa dai vandali. Essuperio si preoccupava anche di mandare soccorsi oltre confine; inviò donativi perfino ai monaci d'Egitto e Palestina.
S. Girolamo (30 set.) ebbe notizia dal monaco Sisinnio del movimento ascetico e monastico a Tolosa e Marsiglia e dedicò a Essuperio il suo commento a Zaccaria. Scrisse di lui: «Per alleviare la fame dei miseri, patisce la fame lui stesso; il suo volto pallido mostra com'è severo il suo digiuno, ma è la fame degli altri che lo fa soffrire. Dona tutto ciò che ha ai poveri di Cristo: la sua carità non ha confini. Si occupa di casi bisognosi anche in luoghi molto lontani: perfino gli eremiti ne ricevono benefici».
Essuperio scrisse a papa Innocenzo I chiedendo consigli su argomenti di disciplina e sul canone delle Scritture. Innocenzo, che intendeva rendere le consuetudini di Roma norma vincolante per tutta la Chiesa, mandò a Essuperio l'elenco dei libri autentici della Bibbia, come era allora recepita a Roma (identica a quella di oggi, compresi i libri deuterocanonici). Non si sa quando e dove Essuperio morì, ma sembra che prima sia stato esiliato. S. Paolino di Nola (22 giu.) ne parla come di uno dei più illustri vescovi della Chiesa di Gallia. Dalla metà del vi secolo la Chiesa di Tolosa lo onorò al pari di S. Saturnino.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bayeux nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Esuperio, venerato come primo vescovo di questa città.
-Sant' Essuperio di Tolosa VescovoUn contemporaneo, S. Paolino di Nola (22 giu.), definì Essuperio uno dei vescovi più illustri della Chiesa di Gallia, che a metà del vi secolo era venerato...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa ApparizioneLa Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
San Giacomo della Marca Religioso e sacerdoteS. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Beata Maria Carmela Viel Ferrando Vergine e martireMaria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe sempre una chiara coscienza sociale e sostenne la...
San Massimo di Riez VescovoSan Massimo, nacque a Décomer oggi Château-Redon (Châteauredon) nei pressi di Digne, in alta Provenza, verso l'anno 388. Fu battezzato subito dopo la nascita. Spinto da l'esempio e il...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Barbara O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-San Francesco Saverio Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
-San Nicola di Bari O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
-Santa Bibiana Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera alla Beata Vergine della Medaglia MiracolosaOh, Maria, Madre mia amabilissima, io figlio Tuo, mi offro oggi a Te e consacro per sempre al Tuo Cuore Immacolato, tutto quanto mi resta di vita, il mio...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...