Sant' Essuperio di Bayeux

Sant' Essuperio di Bayeux
Nome: Sant' Essuperio di Bayeux
Titolo: Vescovo
Nascita: IV secolo, Arreau, Francia
Morte: IV secolo, Bayeux, Francia
Ricorrenza: 1 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
pre-canonizzazione, sconosciuto


Era nato probabilmente ad Arreau (Francia), negli alti Pirenei, dove si trova una cappella dedicata a lui che è ancora luogo di pellegrinaggio. Succedette a S. Silvio sulla cattedra di Tolosa intorno al 405 e qui completò la grande chiesa di S. Saturnino (o Semino, 29 nov.), il primo vescovo della città, iniziata dal suo predecessore. Si dice che la sua virtù più eminente sia stata la generosità verso i poveri: ce n'era bisogno in quei tempi, con la Gallia invasa dai vandali. Essuperio si preoccupava anche di mandare soccorsi oltre confine; inviò donativi perfino ai monaci d'Egitto e Palestina.

S. Girolamo (30 set.) ebbe notizia dal monaco Sisinnio del movimento ascetico e monastico a Tolosa e Marsiglia e dedicò a Essuperio il suo commento a Zaccaria. Scrisse di lui: «Per alleviare la fame dei miseri, patisce la fame lui stesso; il suo volto pallido mostra com'è severo il suo digiuno, ma è la fame degli altri che lo fa soffrire. Dona tutto ciò che ha ai poveri di Cristo: la sua carità non ha confini. Si occupa di casi bisognosi anche in luoghi molto lontani: perfino gli eremiti ne ricevono benefici».

Essuperio scrisse a papa Innocenzo I chiedendo consigli su argomenti di disciplina e sul canone delle Scritture. Innocenzo, che intendeva rendere le consuetudini di Roma norma vincolante per tutta la Chiesa, mandò a Essuperio l'elenco dei libri autentici della Bibbia, come era allora recepita a Roma (identica a quella di oggi, compresi i libri deuterocanonici). Non si sa quando e dove Essuperio morì, ma sembra che prima sia stato esiliato. S. Paolino di Nola (22 giu.) ne parla come di uno dei più illustri vescovi della Chiesa di Gallia. Dalla metà del vi secolo la Chiesa di Tolosa lo onorò al pari di S. Saturnino.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bayeux nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Esuperio, venerato come primo vescovo di questa città.

Lascia un pensiero a Sant' Essuperio di Bayeux

Ti può interessare anche:

Sant' Essuperio di Tolosa
- Sant' Essuperio di Tolosa
Vescovo
Un contemporaneo, S. Paolino di Nola (22 giu.), definì Essuperio uno dei vescovi più illustri della Chiesa di Gallia, che a metà del vi secolo era venerato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...