Perinsigne Collegiata di Sant'Elpidio Abate

Sant' Elpidio
Nome: Perinsigne Collegiata di Sant'Elpidio Abate
Titolo: Tesoro di storia e spiritualità
Indirizzo: Piazza Matteotti - Sant'Elpidio a Mare
Dedicato a: Sant' Elpidio
Reliquie di: Sant' Elpidio


Costruita intorno al XIII secolo, l'edificio fu inizialmente una semplice pieve, prima di essere elevata al rango di Collegiata nel 1590. Nel 1857, Papa Pio IX la proclamò "Perinsigne", un titolo che ne sottolinea l'importanza ecclesiastica e culturale.

Descrizione

L'imponente struttura esterna della Collegiata conserva ancora oggi tracce della costruzione originale, testimonianze tangibili del suo lungo passato. Tra queste spiccano la possente abside e cinque armoniose finestre romaniche con eleganti decorazioni in cotto, che si affacciano sulla piazza antistante. Questi elementi architettonici non solo abbelliscono l'edificio, ma raccontano la storia di un'epoca in cui l'arte romanica dominava il panorama culturale dell'Italia centrale.

Interno

L'interno della Collegiata, progettato a croce romana e suddiviso in tre navate, custodisce uno dei tesori artistici più rilevanti della regione: il più grande altare ligneo delle Marche, dedicato alla Madonna di Loreto. Quest'opera straordinaria, realizzata nel 1702 da Angelo Scoccianti, è situata nel transetto di destra ed è un esempio perfetto di arte barocca, arricchito da preziose dorature. La bellezza dell'altare è ulteriormente esaltata dalla statua della Madonna di Loreto, custodita all'interno di ante decorate con un altorilievo raffigurante l'Annunciazione.

Oltre all'altare maggiore, costruito intorno a un sarcofago romano di età imperiale del III secolo che raffigura una scena di caccia al leone, la chiesa ospita diverse opere d'arte di grande valore. Tra queste spiccano tele di maestri del XVI e XVII secolo, come Palma il Giovane, il Pomarancio e Nicola Monti. Di particolare rilevanza è anche l'organo Callido, situato sopra la bussola, opera di Gaetano Callido, uno dei più rinomati organari dell'epoca.

Annessa alla chiesa, la sala museo del Capitolo rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la Collegiata. Al suo interno sono conservati abiti liturgici, reliquiari, antifonari e una croce astile d'argento e oro, capolavoro dell'arte abruzzese risalente al 1392. La grande sagrestia, invece, ospita altre importanti tele, offrendo ai visitatori un ulteriore sguardo sulla ricchezza artistica e spirituale che caratterizza questo luogo.

Le reliquie di Sant'Elpidio accanto a quelle dei suoi discepoli Ennesio e Eustasio all'interno di un sarcofago romano di marmo pario del IV secolo.

Lascia un pensiero su Perinsigne Collegiata di Sant'Elpidio Abate

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di oggi
Domani 20 settembre si venera:

Santi Martiri Coreani
Santi Martiri Coreani
Religiosi
Ha il sapore degli Atti degli apostoli il racconto della fondazione della comunità cristiana in Corea e del martirio dei suoi primi membri tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La vicenda ebbe...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 settembre nasceva:

San Gennaro Sanchez Delgadillo
San Gennaro Sanchez Delgadillo
Martire Messicano
Gennaro nacque ad Agualele nel Messico, in una famiglia modesta. Entrò nel Collegio dello Spirito Santo a Guadalajara per studiare arti e mestieri e successivamente entrò nel seminario di Guadalajara e...
Oggi 19 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 settembre veniva beatificato:

Beato Anton Martin Slomsek
Beato Anton Martin Slomsek
Vescovo
Beato Antonio Martino Slomiek Vescovo nacque a Slom in Slovenia nel 1800. Ordinato sacerdote nel 1824, fu cappellano a Bizeljsko e Nova Cerkev. Trasferito a Klagenfurt (Austria), per nove anni fu direttore...
Oggi 19 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che con l’esempio, le parole e gli scritti hai dimostrato una particolare predilezione per la bella virtù della purezza, aiuta anche noi, a praticarla e a propagarla con tutte le...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 19 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Gennaro O Glorioso San Gennaro, che sempre ardente del desiderio di accrescere la gloria di Dio e della Sua sposa Chiesa, instancabilmente attendeste alla santificazione...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...