Auberto fu consacrato vescovo di Arras e Cambrai nel 633 o successivamente; si hanno pochissime informazioni sulla sua giovinezza o sulla famiglia. Presumibilmente originario della regione di Cambrai, diventò noto per la sua insolita saggezza e umiltà.
Nel 630 l'eremita Gisleno o Ghislain giunse nella regione per fondare un monastero vicino a Mons. Alcuni dei consiglieri di Auberto tentarono di metterlo in guardia contro lo straniero, sostenendo che poteva trattarsi di un falso apostolo capace di ingannare i fedeli, ma Auberto aveva la mente aperta, rifiutò di condannarlo senza incontrarlo e rimproverò quelli che avevano pregiudizi contro di lui; poi lo mandò a chiamare e lo degnò di molto rispetto.
Promise che se Gisleno avesse costruito la sua chiesa, lui l'avrebbe consacrata, cosa che effettivamente fece. Gisleno diventò abate di Mons, ed insieme con Auberto incoraggiò S. Vincenzo Madelgario (20 set.) e la sua famiglia ad abbracciare la vita religiosa; anche la moglie di Vincenzo, Valdetrude (9 apr.), e i loro cinque figli sono venerati come santi locali. Il vescovo Auberto è messo in relazione con altri laici che si distinsero per aver abbracciato la vita religiosa, come S. Amalberga o Amelia (10 lug.), madre di S. Gudula (8 gen.).
Si racconta una storia in cui è messa in luce il suo interesse pastorale per un giovane di nome Landelino che scappò dal seminario di Cambrai; Auberto fu molto addolorato e pregò ferventemente per il suo ritorno, e quando il giovane ritornò pentito, lo assistette così bene da farlo diventare monaco, e poi abate. È stato inserito nel Martirologio Romano (Landelino, 15 giu.)
Auberto talvolta è stato confuso con Audeberto, conte di Ostrevant, e anche con S. Auberto di Avranches, fondatore di Mont-Saint-Michel, un benedettino vissuto circa mezzo secolo dopo.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Cambrai nell’Austrasia, in Francia, sant’Autbero, vescovo.
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Beato Nicola Stenone VescovoNicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giovanni da CapestranoO glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...