Sant' Aunacario di Auxerre

Sant' Aunacario di Auxerre
Nome: Sant' Aunacario di Auxerre
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Orleans, Francia
Morte: 25 settembre 605, Auxerre, Francia
Ricorrenza: 25 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Aunacario (in francese, Aunaire) fu uno dei vescovi più importanti e rispettati del suo tempo in Francia: nato in una distinta famiglia di Orleans [la sorella, S. Austregilde, era la madre di S. Lupo di Sens (1 set.)], fu allevato alla corte reale di Borgogna, ma la sua ambizione era di diventare sacerdote, perciò quando gli si presentò l'occasione, lasciò la corte e si pose sotto la guida del vescovo di Autun, S. Siagrio (2 ago.), che lo ordinò sacerdote, nominandolo nel 561 alla sede di Auxerre.

Nelle questioni civili, come in quelle religiose, fu molto importante, ma il suo interesse principale era la disciplina ecclesiastica. Partecipò ai sinodi di Parigi (573) e Mkon (583 e 585), che tra l'altro proibirono agli ecclesiastici di denunciarsi l'un l'altro, rinforzò l'osservanza della domenica e il pagamento delle decime. Ansioso di stabilire una buona disciplina nella propria diocesi, tenne due sinodi ad Auxerre, in parte con il fine di spiegare al clero e al popolo come applicare localmente le norme dei sinodi di Parigi e M'àcon, e in parte per rafforzare la disciplina locale.

I quarantacinque canoni emessi dal primo di questi due concili sono interessanti perché chiariscono le credenze e i costumi contemporanei. Al popolo era proibito usare le chiese per il ballo o il divertimento, vestirsi da cervi o vitelli a Capodanno, scambiarsi "doni malvagi", praticare magie che provocavano dolore, o incontrarsi privatamente per celebrare la vigilia delle feste.

Per ispirare i fedeli, Aunacario fece copiare le biografie dei suoi predecessori, S. Amatore (1 mag.) e S. Germano (3 ago.), e le mise a loro disposizione, oltre ad aumentare le rendite della sua chiesa così da poter celebrare più appropriatamente il culto, Il clero secolare e i monaci avrebbero dovuto partecipare all'Ufficio divino ogni giorno, e litanie solenni essere cantate a ruota da un monastero all'altro.

Il nome d'Aunacario compare tra i vescovi che tentarono di reprimere una rivolta dei monaci dell'abbazia di Saint-Croix a Poiticrs. Aunacario morì il 25 settembre 605, e nel 1567 le reliquie furono nascoste per metterle al sicuro dai calvinisti, poi riscoperte e autenticate.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Auxerre in Neustria, nell’odierna Francia, sant’Aunacario, vescovo, durante il cui episcopato fu completato il Martirologio Geronimiano.

Lascia un pensiero a Sant' Aunacario di Auxerre


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...