Sant' Antonino di Apamea

Sant' Antonino di Apamea
Nome: Sant' Antonino di Apamea
Titolo: Martire
Nascita: IV secolo, Siria
Morte: IV secolo, Siria
Ricorrenza: 2 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono numerosi martiri di nome Antonino, ma non sembrano esserci dubbi sull'autenticità di questo santo. In passato, è stato confuso con almeno due degli altri santi, incluso «Antonino, un ragazzo» citato nel Martirologio Romano con il vescovo martire d'Alessandria, S. Aristeo. A ogni modo, è quasi certamente l'Antonino che, secondo lo stesso Martirologio, morì a Pamiers e la cui festa è ancora celebrata in Oriente il 9 novembre. È inoltre patrono di Palencia in Spagna, che ha ottenuto alcune delle sue reliquie. Secondo la leggenda orientale, era un tagliapietre che zelantemente rimproverava ai suoi concittadini di adorare le statue degli idoli. Dopo aver esposto le sue idee, andò a vivere sotto la guida di un eremita del luogo, di nome Teotimo. Dopo due anni, contro il consiglio dell'eremita, ritornò in città, e scoprendo che il popolo ancora adorava gli stessi idoli, si recò subito al tempio e distrusse le immagini degli dei. Il popolo infuriato lo cacciò dalla città, costringendolo a rifugiarsi ad Apamea. Pensando di fargli un favore, il vescovo della città gli chiese di costruire una chiesa, facendo infuriare a tal punto gli abitanti non cristiani da farli rivoltare contro Antonino, che venne ucciso alla presunta età di vent'anni.

Secondo il sinassario armeno, il vescovo fece costruire sul luogo di sepoltura di Antonino ad Apamea una chiesa, rasa al suolo nel vu secolo, ma citata negli atti di un sinodo siriano del 518. Per quanto riguarda il trasferimento delle sue reliquie, l'esistenza di spiegazioni leggendarie suggerisce sia avvenuto in una fase abbastanza antica. A Saint-Antonin-de-Rouergue (Tarn-et-Garonne) nell'XI secolo, per esempio, un monastero affermava di possedere il suo cranio e parte del corpo, trasportati là, si diceva, dai fiumi Ariège, Garonna, Tarn, e Aveyron in una barca miracolosamente guidata da un angelo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Apamea in Siria, sant’Antonino, martire, che, scalpellino, si tramanda sia stato ucciso a vent’anni dai pagani per avere abbattuto, a motivo della sua ardente fede, i loro idoli.

Lascia un pensiero a Sant' Antonino di Apamea

Ti può interessare anche:

Sant' Antonino da Firenze
- Sant' Antonino da Firenze
Vescovo
Antonino (così chiamato per la sua piccola statura), figlio del notaio fiorentino Niccolò Pierozzi, divenne domenicano nel 1405, nella chiesa...
Sant' Antonino di Sorrento
- Sant' Antonino di Sorrento
Abate
Nato probabilmente ad Ascoli Piceno, Antonino si fece monaco in un monastero sottoposto alla regola di Montecassino, anche se, pare, non precisamente nella...
Sant' Antonino di Piacenza
- Sant' Antonino di Piacenza
Martire
Secondo la tradizione Sant'Antonino da Piacenza sarebbe nato in Egitto tra il 270 e il 275 d.C. da una famiglia cristiana. Arruolato nella legione tebea...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...