Sant'Anselmo di Bomarzo

Sant'Anselmo di Bomarzo
Nome: Sant'Anselmo di Bomarzo
Titolo: Vescovo e confessore
Ricorrenza: 24 aprile
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Bomarzo


La vita del santo è tramandata attraverso un'opera intitolata "Vita Beati Anselmi Episcopi et Confessoris", risalente al VII-IX secolo. Il testo originale, purtroppo perduto a causa dei moti napoleonici del 1810, è pervenuto fino a noi grazie a una copia custodita nella biblioteca degli Agostiniani di Orvieto.

Anselmo nacque in una famiglia agiata nella città di Bomarzo o nella sua frazione, Mugnano in Teverina. I suoi genitori, devoti cristiani, lo educarono fin da giovane allo studio delle Sacre Scritture e all'assistenza ai bisognosi. Dopo la loro morte, seguendo gli insegnamenti ricevuti, Anselmo donò tutti i suoi averi ai più bisognosi e si ritirò in vita contemplativa.

Quando il vescovo di Bomarzo morì, il clero cittadino si riunì per eleggere il successore. Dopo giorni di preghiera e digiuno, una voce nel duomo proclamò: "Eleggete per vescovo Anselmo, perché ne è degno". Così, acclamato dal clero e dal popolo, Anselmo venne insediato sulla cattedra episcopale dopo aver ricevuto gli ordini sacri.

La tradizione narra numerosi miracoli compiuti da Anselmo in vita e dopo la sua morte, tra cui l'esorcismo di posseduti e la resurrezione dei morti. Tra i più celebri, vi sono quelli riguardanti l'invasione di Bomarzo da parte dei Goti di Totila, dove Anselmo avrebbe fatto invocare l'aiuto di Dio per sconfiggere gli invasori.

Sentendo avvicinarsi la sua fine, Anselmo pregò con i sacerdoti e i diaconi fino all'ultimo momento. Morì serenamente il 24 aprile di un anno non precisato del VI secolo, e le sue spoglie furono sepolte nella chiesa di Santa Maria.

Bomarzo celebra solennemente Sant'Anselmo due volte all'anno: la prima tra il 23 aprile e il 1º maggio, in ricordo della sua morte, e la seconda la terza domenica di giugno, commemorando la traslazione delle sue spoglie nel 1647. La città è profondamente legata alla figura del santo, onorandolo con festività e riconoscimenti.

Lascia un pensiero a Sant'Anselmo di Bomarzo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...