Sant' Anisio di Tessalonica

Sant' Anisio di Tessalonica
Nome: Sant' Anisio di Tessalonica
Titolo: Vescovo
Morte: 410, Tessalonica, Grecia
Ricorrenza: 30 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Anisio visse a Tessalonica circa un secolo dopo S. Anisia, che viene oggi commemorata nel calendario ortodosso, ed è probabilmente stato nominato in tal modo in sua memoria. Diventò vescovo nel 383, quando S. Ambrogio (7 dic.) scrisse encomiando il suo zelo ed esprimendo grandi speranze per il suo episcopato.

Nella storia della Chiesa è conosciuto grazie alla carica di vicario patriarcale conferitagli da papa S. Damaso (11 dic.), elezione che diventò poi oggetto di discussione fra Roma e Costantinopoli. I suoi poteri furono confermati dai due papi successivi.

Il vescovo Anisio era un grande sostenitore di S. Giovanni Crisostomo (13 set.) e si recò a Costantinopoli per appoggiarne la causa. Nel 404, insieme ad altri quindici vescovi macedoni, fece appello a papa Innocenzo in favore di Crisostomo, dopo che era stato esiliato dalla sua sede. Crisostomo scrisse quindi ad Anisio ringraziandolo per il suo interessamento. Fu durante l'episcopato di Anisio che avvenne il terribile massacro di Tessalonica, per il quale successivamente l'imperatore Teodosio fece atto di contrizione (v. S. Ambrogio, 7 dic.). Le virtù del vescovo Anisio furono molto lodate da papa S. Innocenzo I (12 mar.) e da papa S. Leone Magno (10 nov.). Anisio è nominato nel Martirologio Romano, ma attualmente si pensa non abbia subito il martirio, sebbene molti membri del suo gruppo siano diventati martiri.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di sant’Anisio, vescovo di Salonicco, che, costituito dai Romani Pontefici vicario apostolico nell’antico Illirico e colmato di lodi da sant’Ambrogio, fiorì al tempo dell’imperatore Teodosio.

Lascia un pensiero a Sant' Anisio di Tessalonica


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 gennaio si venera:

Sposalizio di Maria e Giuseppe
Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra, secondo le Sacre Scritture. A parlare maggiormente...
Altri santi di oggi
Domani 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 gennaio nasceva:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
S. Vincenzo Ferreri nacque a Valenza nella Spagna il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 gennaio veniva canonizzato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Oggi 23 gennaio veniva beatificato:

San Ñuno Alvares Pereira
San Ñuno Alvares Pereira
Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese...
Oggi 23 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
IX. O vero prodigio di santità, glorioso s.Francesco, che sapeste congiungere così bene la semplicità della colomba con la prudenza del serpente, la conversazione del secolo col raccoglimento del chiostro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi...
- Sant' Angela Merici
«Egli l’ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà…» … e sempre la principale risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore che portaste alla Vergine Ausiliatrice, vostra tenerissima Madre e Maestra, otteneteci vera e costante devozione verso di Lei, perchè possiamo meritare il suo validissimo...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 23 gennaio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe O amabilissimi Sposi Maria e Giuseppe, che illuminati da Dio viveste insieme nella casetta di Nazareth una vita santissima di fede e di amore, volgete...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...