Sant' Aniano d'Orleans

Sant' Aniano d'Orleans
Nome: Sant' Aniano d'Orleans
Titolo: Vescovo
Nascita: Francia
Morte: 453, Orléans, Francia
Ricorrenza: 17 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono due Vite in latino su questo santo, entrambe tarde e inattendibili; in ogni caso sembra che Aniano sia nato a Vienile in una famiglia nobile e che abbia vissuto in quel luogo per un certo periodo come eremita.

Si recò a Orléans, attratto dalla fama del vescovo di quella città, Evurzio, che lo ordinò sacerdote. La situazione rimase invariata finché Evurzio, verso la fine della vita, decise di lasciare la sua sede e convocò un'assemblea per eleggere il suo successore: la scelta cadde su Aniano. Per assicurarsi che non ci fossero errori, l'elezione fu confermata per sortes biblicae (pratica usata prevalentemente dal iv al D( secolo, secondo la quale si era soliti eleggere i vescovi o prendere altre decisioni ecclesiastiche tramite la lettura casuale di brani biblici o letterari). Al momento dell'insediamento nella sua cattedrale, Aniano, secondo i costumi di quel periodo, chiese al direttore delle prigioni di rilasciare tutti i detenuti: questi subito rifiutò, ma dopo aver rischiato di morire, episodio che interpretò come un segno della volontà di Dio, soddisfece la richiesta del vescovo.

Nel 451, Orléans fu minacciata da Attila, capo degli unni; come molti altri vescovi del periodo in simili circostanze, Aniano fu l'unico a prendere l'iniziativa, organizzando la difesa e incoraggiando il popolo. Si appellò immediatamente al potente generale romano Flavio Ezio (396-454) perché venisse in loro aiuto, ma il generale tardò a intervenire, così gli unni occuparono la città, ma, mentre stavano ritirandosi con il bottino e i prigionieri, si trovarono di fronte le milizie di Ezio, che alla fine sconfissero i barbari, nella battaglia che ebbe luogo nelle pianure di Catalaunian, vicino a Durocatalaunum (la moderna Chgonssur-Marne).

Gregorio di Tours ci descrive la liberazione di Orléans abbastanza dettagliatamente, attribuendone il merito ad Aniano, che tuttavia morì due anni dopo, in età avanzata. Le reliquie sono venerate nella chiesa di Orléans, che porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Orléans nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Aniano, vescovo, che, confidando in Dio solo, il cui aiuto spesso ottenne con le preghiere e le lacrime, liberò la sua città assediata dagli Unni.

Lascia un pensiero a Sant' Aniano d'Orleans


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...