Sant' Aniano d'Orleans

Sant' Aniano d'Orleans
Nome: Sant' Aniano d'Orleans
Titolo: Vescovo
Nascita: Francia
Morte: 453, Orléans, Francia
Ricorrenza: 17 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono due Vite in latino su questo santo, entrambe tarde e inattendibili; in ogni caso sembra che Aniano sia nato a Vienile in una famiglia nobile e che abbia vissuto in quel luogo per un certo periodo come eremita.

Si recò a Orléans, attratto dalla fama del vescovo di quella città, Evurzio, che lo ordinò sacerdote. La situazione rimase invariata finché Evurzio, verso la fine della vita, decise di lasciare la sua sede e convocò un'assemblea per eleggere il suo successore: la scelta cadde su Aniano. Per assicurarsi che non ci fossero errori, l'elezione fu confermata per sortes biblicae (pratica usata prevalentemente dal iv al D( secolo, secondo la quale si era soliti eleggere i vescovi o prendere altre decisioni ecclesiastiche tramite la lettura casuale di brani biblici o letterari). Al momento dell'insediamento nella sua cattedrale, Aniano, secondo i costumi di quel periodo, chiese al direttore delle prigioni di rilasciare tutti i detenuti: questi subito rifiutò, ma dopo aver rischiato di morire, episodio che interpretò come un segno della volontà di Dio, soddisfece la richiesta del vescovo.

Nel 451, Orléans fu minacciata da Attila, capo degli unni; come molti altri vescovi del periodo in simili circostanze, Aniano fu l'unico a prendere l'iniziativa, organizzando la difesa e incoraggiando il popolo. Si appellò immediatamente al potente generale romano Flavio Ezio (396-454) perché venisse in loro aiuto, ma il generale tardò a intervenire, così gli unni occuparono la città, ma, mentre stavano ritirandosi con il bottino e i prigionieri, si trovarono di fronte le milizie di Ezio, che alla fine sconfissero i barbari, nella battaglia che ebbe luogo nelle pianure di Catalaunian, vicino a Durocatalaunum (la moderna Chgonssur-Marne).

Gregorio di Tours ci descrive la liberazione di Orléans abbastanza dettagliatamente, attribuendone il merito ad Aniano, che tuttavia morì due anni dopo, in età avanzata. Le reliquie sono venerate nella chiesa di Orléans, che porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Orléans nella Gallia lugdunense, ora in Francia, sant’Aniano, vescovo, che, confidando in Dio solo, il cui aiuto spesso ottenne con le preghiere e le lacrime, liberò la sua città assediata dagli Unni.

Lascia un pensiero a Sant' Aniano d'Orleans


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 ottobre si venera:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi di oggi
Domani 24 ottobre si venera:

Sant' Antonio Maria Claret
Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano
Sacerdote
Coloro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Altri santi morti oggi
Oggi 23 ottobre veniva canonizzato:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 23 ottobre veniva beatificato:

Beato Nicola Stenone
Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
Oggi 23 ottobre si recita la novena a:

- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Beato Carlo Gnocchi
La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
Le preghiere di oggi 23 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giovanni da Capestrano O glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...