Novena a Sant' Andrea Avellino

Sant' Andrea Avellino
Nome: Sant' Andrea Avellino
Titolo: Sacerdote
Nome di battesimo: Lancellotto Avellino
Nascita: 1521, Castronuovo, Lucania
Morte: 10 novembre 1608, Napoli
Ricorrenza: 10 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
14 ottobre 1624, Roma, papa Urbano VIII
Canonizzazione:
22 maggio 1712, Roma, papa Clemente XI


Novena a Sant'Andrea d'Avellino

periodo:
dall'1 al 9 novembre

I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi umiliaste davanti a Dio quanto più felice era l’esito delle vostre fatiche presso gli uomini, impetrateci, vi preghiamo, la grazia di procurar con ogni sforzo il maggior bene possibile dei nostri fratelli, e di riferire mai sempre a Dio tutta la gloria che ne deriva.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O glorioso e Andrea, che abborriste per modo il peccato da punire con il silenzio il più rigoroso e con la penitenza la più austera una sola ufficiosa bugia: poi teneste fino alla morte così ben custodita la lingua da non pronunciare nel lungo spazio di sessant’anni una sola oziosa parola, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di detestare sempre con il dolore il più vivo tutti quanti i nostri peccati, e di attendere con ogni impegno all’emendazione di tutti i nostri difetti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O glorioso s.Andrea, che, quantunque venerato per santo da tutto il mondo, arrivato all’eroismo con la pratica d’ogni virtù, e favorito da Dio con i più strepitosi prodigi, diffidaste sempre di voi medesimo, vi riteneste sempre poi più malvagio e tremaste sempre al pensiero della vostra eterna salute, otteneteci,vi preghiamo, la grazia di corrispondere sempre fedelmente a tutti i divini favori, di regolarci sempre dietro il consiglio di coloro che sono costituiti interpreti dei voleri di Dio sopra la terra, di avere sempre un sentimento bassissimo di noi medesimi, e di moltiplicare ogni giorno opere buone, affine di rendere sempre più sicura la nostra elezione alla gloria.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. O glorioso a. Andrea, che, non contento di condurre la vita la più perfetta e la più edificante, vi obbligaste col voto il più arduo e più singolare a far sempre nuovi progressi nella via della perfezione, quindi in grado sempre più eroico praticaste ogni maniera di cristiane virtù, otteneteci dal Signore la grazia di attendere con ogni impegno alla santificazione dell’anima nostra, di procurar sempre fino alla morte nuovi avanzamenti nella via della santità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. O glorioso s. Andrea, che, quantunque capo di un ordine luminosissimo, onorate degli impieghi i più gloriosi, ed invitato ad occupare le cariche le più cospicue e le prelature le più insigni, faceste sempre vostra delizia l’esercizio delle più basse e più laboriose funzioni, fino ad accorciare le stanze e pulire le scarpe dei minimi vostri fratelli, otteneteci dal Signore la grazia di non rifiutarci a qualunque servigio anche più abbietto in beneficio dei prossimi, e di mettere la nostra compiacenza nel vivere, come voi, una vita sempre perfetta, ma sempre nascosta in Gesù Cristo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. O glorioso s. Andrea, che, cercato a morte dai vostri nemici, mortalmente ferito da prezzolati sicari, lungi dal muoverne la minima querela, o dal cercarne vendetta, vi adoperaste anzi con ogni impegno per ottenere ai vostri nemici l’assoluzione di così atroci delitti, quindi mostraste l’eroismo della vostra mansuetudine col far loro particolari beneficenze, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di perdonare sempre di cuore tutti i torti che fossero per farci i nostri fratelli, e implorare fervorosamente presso Dio la remissione dei loro falli e l’emendazione di loro condotta.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. O glorioso a. Andrea, che a quell’altare medesimo in cui vi accingevate ad offrire quell’ostia divina di comune propiziazione che formò sempre la vostra delizia, improvvisamente sorpreso da un apoplettico colpo, ed assalito nella vostra agonia dalle tentazioni le più violente, foste consolato col ricevimento della divina Eucaristia e con la visita che vi fece personalmente Maria santissima, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di viver sempre ben preparati al passo estremo, e di essere nelle ultime ore di nostra vita muniti dei santissimi sacramenti, e della assistenza speciale della nostra cara madre Maria, affine di trionfare con sicurezza di tutti gli assalti dei nostri nemici, e meritarci dopo morte la corona dei Santi nel paradiso.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Sant' Andrea Avellino

Ti può interessare anche:

Sant' Andrea Corsini
- Sant' Andrea Corsini
Vescovo
La santa vita di S. Andrea Corsini è un frutto della misericordia di Maria SS. La madre di lui, prima ancora che venisse al mondo, ebbe a suo riguardo...
Sant' Andrea Bobola
- Sant' Andrea Bobola
Martire
Andrea nacque in una famiglia della piccola nobiltà polacca a Sandomir nel Palatinato e dopo aver frequentato gli studi presso le scuole dei gesuiti a...
Sant' Andrea Uberto Fournet
- Sant' Andrea Uberto Fournet
Sacerdote
Se qualcuno è stanco di sentire narrazioni di pietà straordinaria dei santi durante la loro infanzia, potrà riavere sollievo dalla...
Sant' Andrea il Calibita
- Sant' Andrea il Calibita
Monaco
Andrea, monaco a Creta, si recò a Costantinopoli per prendere parte alle aspre lotte sull'uso delle immagini nelle chiese cristiane: si trattava della...
Sant' Andrea di Creta
- Sant' Andrea di Creta
Vescovo
Andrea nacque a Damasco verso la metà del wi secolo; all'età di quindici anni si recò a Gerusalemme ed entrò nel monastero di San Saba e del Santo Sepolcro...
Sant' Andrea il Tribuno e Compagni
- Sant' Andrea il Tribuno e Compagni
Soldati martiri
Sebbene non vi siano prove antiche del culto di S. Andrea, viene comunque citato nel nuovo Martirologio Romano. La storia immaginaria del suo martirio...
Sant' Andrea Bessette
- Sant' Andrea Bessette
Religioso
Andrea Bessette nacque a Saint-Grégoirc-d'Iberville [Qué-bec] nel 1845. Nato in una povera famiglia, fu battezzato col nome di Alfredo. Rimasto orfano...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...