Si pensa che entrambe le Vite in latino di questo Amato (Amé) ancora esistenti possano risalire all'xi secolo; non definiscono la data e il luogo della sua nascita e non dicono che tipo di istruzione ricevette, ma narrano che nel 660 circa diventò vescovo di Sion (Sitten), nell'attuale Svizzera. Dopo un altro intervallo di circa sedici anni, di cui non si sa nulla, per ragioni sconosciute Teodorico III re d'Austrasia (675-691) esiliò Amato nel monastero di Peronne, diretto a quel tempo dall'abate S. Ultano di Fosse (2 mag.), fratello del fondatore S. Fursa (16 gen.). Alla sua morte, Amato fu affidato alle cure di S. Mauronto (5 mag.), che aveva recentemente fondato un'abbazia a Breuil, nelle Fiandre. Mauronto, che riconoceva la santità di Amato, trovò la situazione imbarazzante, ma questo sembrava non preoccupare affatto Amato, che viveva in una cella vicino alla chiesa del monastero, dove trascorreva la maggioranza del tempo in preghiera, e che diventò una grande fonte di ispirazione per i monaci. Morì a Breuil nel 690 circa, ed i suoi resti furono successivamente portati in una chiesa a lui dedicata a Douai. Il Martirologio di Sion del XII secolo lo confonde con Amato di Remiremont (vedi sopra); il Martirologio Romano ha aumentato la confusione annoverandolo come vescovo di Sens; a ogni modo, mentre alcuni studiosi non considerano questo fatto come il risultato di un fraintendimento tra Senonensis e Sedunensis, altri obbiettano che riconoscere Sion come sua sede presenta già di per sé delle difficoltà, e che non si dovrebbe escludere Sens.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Breuil-sur-le-Lys nel territorio di Amiens, in Francia, transito di sant’Amato, vescovo di Sion nell’odierna Svizzera, che per ordine del re Teodorico III fu mandato in esilio e vi morì.
-Sant' Amato di Remiremont AbateDue santi di nome Amato (o Amé) sono commemorati in questo giorno. La Vita in latino del primo dei due fu originariamente attribuita a un monaco di Remiremont...
Sant' Alessio MendicanteSanto Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
San Federico di Utrecht VescovoFederico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Sant' Ursmaro Vescovo-abate di LobbesIntorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Santa Edvige Regina di PoloniaEdvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
-San Cristoforo I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
-San Giacomo il Maggiore I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
-Santi Anna e Gioacchino O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
-Santa Maria Maddalena I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
-Sant' Anna Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
-San Charbel Makhluf O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
-Madonna del Carmine O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' AlessioGlorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...