Novena a Sant' Agata

Sant' Agata
autore: Guido Cagnacci anno: 1635-1640 titolo: Sant'Agata luogo: Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Nome: Sant' Agata
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Catania
Morte: 5 febbraio 251, Catania
Ricorrenza: 5 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Luogo reliquie:Cattedrale di Sant'Agata


Novena a Sant'Agata

periodo:
dal 27 gennaio al 4 febbraio

I. O gloriosa s. Agata, che fino dai primi anni vi dedicaste interamente a Gesù Cristo con voto di perpetua verginità, otteneteci che almeno da questo momento ci consacriamo irrevocabilmente al Signore per viver sempre fedeli al suo servizio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O gloriosa s. Agata, che per non tradire la fede giurata a Gesù Cristo, generosamente sprezzaste tutte le offerte del governatore Quinziano quando vi cercò in sposa, otteneteci dal Signore la grazia che l’interesse ed il rispetto umano non ci portino mai a violare i nostri santi proponimenti.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O gloriosa s. Agata, che sapeste conservarvi immacolata in mezzo alle tentazioni più pericolose e violente, otteneteci dal Signore la grazia di resistere sempre coraggiosamente agli assalti del mondo, del demonio e della carne.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. O gloriosa s. Agata, che vi gloriaste innanzi ai tiranni di essere serva di Gesù Cristo e protestaste coraggiosamente di voler subire tutti i supplizi anziché che rinnegare la vostra fede, otteneteci dal Signore la grazia che ci gloriamo mai sempre d’esser seguaci del Crocifisso, e siam sempre disposti a soffrir anche la morte piuttosto che offenderlo menomamente.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. O gloriosa s. Agata, che, dopo aver sofferto con inaudito coraggio gli schiaffi, la prigionia, il cavalletto, le battiture, le tenaglie che lacerarono il vostro petto, foste miracolosamente risanata dall’apostolo s. Pietro che scese personalmente nella vostra carcere, otteneteci dal Signore la grazia che, soffrendo con perfetta rassegnazione le infermità, le traversie, le persecuzioni, meritiamo d’essere ricompensati con l’abbondanza delle divine consolazioni.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. O gloriosa s. Agata, che, trascinata nuovamente sopra i carboni accesi e sulla punta dei vasi infranti, trionfaste con la vostra costanza della superbia e della crudeltà di tutti i vostri nemici, otteneteci dal Signore la grazia che possiamo, se non guadagnare, almeno confondere con i nostri esempi tutti coloro che bestemmiano il suo nome e cercano la nostra rovina.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. O gloriosa s. Agata, che con il solo velo sovrapposto al vostro sepolcro, vi degnaste tante volte di arrestare le fiamme del monte Etna quando minacciavano d’abbruciare tutta la città di Catania, deh!Con la vostra intercessione presso l’Altissimo, raffrenate, vi preghiamo, l’ardore delle nostre passioni, onde, invece di sollevarsi contro lo spirito, ci portino a seguirne i dettami con quel fervore che è proprio l’ogni vero discepolo del Crocifisso.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Sant' Agata

Alcune dedicazioni a Sant' Agata

Cattedrale di Sant'Agata
Cattedrale di Sant'Agata
Duomo di Catania
La maestosa Cattedrale di Sant'Agata, nel cuore del centro storico di Catania, sorge sul sito delle Terme Achilliane romane e del martirio della Santa...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 ottobre si venera:

San Callisto I
San Callisto I
Papa e martire
Il nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Altri santi di oggi
Domani 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 ottobre nasceva:

Beata Anna Rosa Gattorno
Beata Anna Rosa Gattorno
Religiosa
Anna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 ottobre veniva canonizzato:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 14 ottobre veniva beatificato:

Sant' Andrea Avellino
Sant' Andrea Avellino
Sacerdote
S. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santa Teresa d'Avila
IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
Le preghiere di oggi 14 ottobre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Callisto I Ascolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...