Sant'Abdia è il quarto dei profeti minori dell'Antico Testamento e autore del libro più breve della Bibbia, composto da soli 21 versetti. Nato probabilmente nel Regno di Giuda, visse dopo la caduta di Gerusalemme avvenuta nel 587 a.C., quando la città fu conquistata dai Babilonesi. Durante quel periodo, Abdia pronunciò profezie contro gli Edomiti, un popolo nomade discendente da Esaù che si alleò con i nemici di Israele, contribuendo al saccheggio della città e alla persecuzione dei fuggitivi.
Le sue profezie, pur contenendo minacce verso gli Edomiti, offrirono anche speranza al popolo di Israele, annunciando la futura restaurazione di Gerusalemme e l'arrivo del Messia. Abdia sottolineò l'unicità di Dio come giudice supremo e difensore degli oppressi, il che lo rese un precursore della venuta di Cristo secondo la tradizione cristiana. La sua figura è commemorata nel Martirologio Romano e in molte raffigurazioni artistiche, tra cui una statua sul campanile del Duomo di Firenze realizzata da Nanni di Bartolo.
Il suo nome, derivato dall'ebraico "Obhádhyah," significa "servo di Yahvé" e riflette il suo ruolo di messaggero divino. Sebbene si sappia poco della sua vita personale, il suo libro rimane un esempio di profezia lirica e profonda
MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di sant’Abdia, profeta, che, dopo l’esilio del popolo d’Israele, preannunciò l’ira del Signore contro le genti nemiche.
-San Zaccaria ProfetaZaccaria fu un profeta biblico penultimo dei profeti minori dell'Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addo, era di stirpe sacerdotale. Il...
-San Malachia ProfetaPoche sono le informazioni circa i dati biografici del profeta Malachia che sembra essere appartenuto alla tribù di Zabulon ed essere nato a Sofa. Sarebbe...
-San Giona ProfetaLa sua storia, narrata nel Libro di Giona nell'Antico Testamento, è un racconto esemplare di disobbedienza alla volontà divina, pentimento...
-San Michea ProfetaNacque a Moréset, vicino a Gerusalemme, era un contadino al servizio degli Assiri per le loro terre. Le sue pagine nella Bibbia sono le più forti nel senso...
-Sant' Osea ProfetaProfeta minore compagno di Amos. Figlio di Beeri. Osea, il cui nome significa «il Signore salva» o «il Signore viene in aiuto», visse nel regno d'Israele...
-Sant' Abacuc ProfetaAbacuc fu un Profeta biblico che visse nel ecc. VII-VI a.C. Di Anacuc non si hanno notizie documentate: alcuni scrittori ecclesiastici antichi (cfr. Girolamo...
-Sant' Aggeo ProfetaAggeo Profeta biblico visse nel sec. VI a.C. Di Aggeo si hanno poche notizie documentate; la sua familiarità con la corrente deuteronomista e con la dottrina...
-San Naum ProfetaSi presume che sia nato a Elcas e che secondo San Girolamo è identificato con El Kauze o Capernaú, per altri nacque nelle terre di Giuda, nel Negueb. Una...
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della ChiesaAlberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Santa Margherita di Scozia Regina e vedovaMargherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Beata Maddalena Caterina Morano ReligiosaNacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Sant' Alberto Magno Vescovo e dottore della ChiesaAlberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
-Santa Cecilia I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-Cristo Re 1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
-Presentazione della Beata Vergine Maria I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
-Santa Felicita e sette figli I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Alberto MagnoDio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...