San Valeriano di Avensano

San Valeriano di Avensano
Nome: San Valeriano di Avensano
Titolo: Vescovo
Nascita: V secolo, Sconosciuto
Morte: V secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 15 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Oltre a S. Dionisia e altri martiri commemorati il 6 dicembre, sono oggi ricordate altre vittime delle persecuzioni vandaliche in Africa settentrionale.

Durante il regno del re ariano Genserico, il vecchio vescovo Valeriano, ottantenne, rifiutò di consegnare i vasi sacri della sua chiesa che gli erano stati richiesti. Inflessibile, fu eliminato con la forza: «Gli fu ordinato di allontanarsi dalla città da solo, senza che nessuno potesse ospitarlo nella sua casa o nella propria terra, così visse per molto tempo in strada, abbandonato, all'aperto; professando così la sua fede e difendendo la verità cattolica, terminò il corso della sua vita benedetta».

Il giorno seguente viene celebrata la festa delle numerose vergini consacrate che subirono il martirio sotto Unerico, che furono marchiate, vendute come schiave, portate nel deserto e maltrattate in altri modi, infine uccise per la loro incrollabile fede cattolica.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Valeriano, vescovo di Avensano nell’Africa settentrionale, che, a più di ottant’anni, durante la persecuzione vandalica, si rifiutò fermamente di consegnare gli arredi sacri della Chiesa come richiesto dal re Genserico e fu per questo scacciato tutto solo fuori della città, con l’ordine che nessuno gli prestasse ospitalità né in casa né tra i campi; giacque, dunque, per lungo tempo a cielo aperto sulla pubblica strada, giungendo, in tal modo, al termine della sua santa vita da confessore della retta fede.

Lascia un pensiero a San Valeriano di Avensano

Ti può interessare anche:

Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo
- Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo
Martiri di Roma
Valeriano nacque a Roma nel 177, era un nobile patrizio cui venne data in sposa santa Cecilia. Cecilia però aveva già scelto come sposo il Signore dei...
San Valeriano di Aquileia
- San Valeriano di Aquileia
Vescovo
Vescovo di Aquileia, è storicamente provata la sua presenza al concilio convocato in quella città nel 381 contro i vescovi eretici Palladio di Ratiaria...
San Valeriano di Tournus
- San Valeriano di Tournus
Martire
Valeriano era un compagno di S. Potino, vescovo di Lione e capo del gruppo venerato come i Martiri di Lione e Vienne (2 giu.). Il racconto del loro martirio...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l’anno 1271 da Pietro III, re di Aragona, e da Costanza, figlia di Manfredi, re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di Santa Elisabetta regina d’Ungheria, sua...
Altri santi di oggi
Domani 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
S. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 luglio nasceva:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ulrico di Augusta
Sant' Ulrico di Augusta
Vescovo
Ulrico nacque nell'R90 nella famiglia dei conti di Dillingen ad Augusta in Baviera e ricevette la sua educazione ecclesiastica nel famoso monastero svizzero di S. Gallo. Divenne amico di S. Viborada (2...
Oggi 4 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, sei stata presto riconosciuta martire dal Papa Pio XII, perché hai difeso con il sangue la purezza come dono di Dio, e hai subito ottenuto dal Signore miracoli e guarigioni. Aiutaci a glorificare...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 4 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' Elisabetta del Portogallo O santa Elisabetta, modello d'ogni virtù sublime, col vostro esempio mostraste al mondo quanto può in un'anima cristiana la carità, la fede e l'umiltà...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...