San Trifilio di Leucosia

San Trifilio di Leucosia
Nome: San Trifilio di Leucosia
Titolo: Vescovo
Nascita: IV secolo, Sconosciuto
Morte: IV secolo, Nicosia, Cipro
Ricorrenza: 13 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Mentre era ancora giovane Trifillio divenne discepolo di Spiridione, che era vescovo di Trimitonte (14 dic.), nella parte settentrionale di Cipro.

Spiridione era un pastore con pochissima istruzione, mentre Trifillio aveva un'ottima educazione ed era destinato a una carriera legale, però i due lavorarono insieme e il giovane divenne discepolo fedele e devoto del vescovo; parteciparono insieme al concilio di Sardica nel 347 e si opposero fermamente all'eresia ariana.

Il nostro santo fu consacrato vescovo di Leucosia (Nicosia) e diven ne famoso come predicatore, maestro e scrittore. S. Girolamo (30 set.) scrisse di lui che era «il più ricco di eloquenza tra i suoi contemporanei e godette di enorme prestigio sotto l'imperatore Costanzo».

Ancora Girolamo scrive di «Trifillio il cretese, i cui libri erano così pieni di dottrina e massime filosofiche che non sappiamo se ammirare di più la sua erudizione secolare o la conoscenza delle Scritture».

Non ci sono prove che Trifillio fosse originario di Creta, e forse Girolamo potrebbe aver confuso Cipro con Creta.

Il vescovo di Nicosia ha composto anche poemi e ha ricordato in versi i miracoli di S. Spiridione. Le sue reliquie sono venerate nella chiesa ciell'Odighitria a Nicosia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Nicosía nell’isola di Cipro, san Trifillo, vescovo, che difese strenuamente la retta fede di Nicea e, come afferma san Girolamo, fu l’oratore più eloquente del suo tempo e straordinario commentatore del Cantico dei Cantici.

Lascia un pensiero a San Trifilio di Leucosia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Usa il calendario:
Oggi 20 agosto si venera:

San Samuele
San Samuele
Giudice e profeta d'Israele
Svolge la sua missione nella seconda metà dell'XI secolo a.C., durante il regno di Saul e i primi anni di quello di Davide. I diversi capitoli a lui dedicati presentano in ruoli diversi: capo militare...
Domani 21 agosto si venera:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il...
newsletter

Oggi 20 agosto nasceva:

Sant' Alberto Chmielowski
Sant' Alberto Chmielowski
Religioso
Adamo Chmielowski nacque il 20 agosto 1845 a Igolomija, nei pressi di Cracovia. Trascorse solo un anno nella scuola russa per cadetti a San Pietroburgo perché evidentemente non aveva in simpatia le forze...
Oggi 20 agosto tornava alla Casa del Padre:

San Bernardo di Chiaravalle
San Bernardo di Chiaravalle
Abate e dottore della Chiesa
Bernardo nacque l'anno 1090 nel castello di Fontaine, presso Dijon. Suo padre Techelino era uno dei più cospicui uomini del tempo e sua madre Aletta era parente dei duchi di Borgogna; entrambi però...
Oggi 20 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 20 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PREGHIERA DEI PICCOLI O Gesù, che dicesti: "lasciate che i piccoli vengano a Me", accogli la nostra preghiera: dacci molti e santi Sacerdoti. Da soli non potremmo trovarTi...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...