San Teodardo di Tongress

San Teodardo di Tongress
Nome: San Teodardo di Tongress
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: VII secolo, Sconosciuto
Morte: 670 circa, Bienwald, Germania
Ricorrenza: 10 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le poche notizie su Teodardo sono contenute in una Vita dell'VIII secolo, probabilmente scritta da Anselmo, un canonico di Liegi, che riguarda per la maggior parte le circostanze della sua morte, e che è menzionata per la prima volta nelle Gesta Episcopurn Lc'odiensum della metà del x secolo.

Esiste anche una seconda Vita di Anselmo di Liegi e un'altra di Sigeberto di Gembloux, ma non aggiungono molto all'originale. Sembra che Teodardo sia giunto nella regione di Maastricht dalla Gallia durante il regno di re Clotario II (613-622), che sia stato uno dei discepoli di S. Remaclo (3 set.) e abbia trascorso un periodo nel monastero di Stavclot mentre Remaclo era abate.

Non si conosce esattamente il momento preciso in cui diventò vescovo di Tongres-Maastricht; è stato suggerito che Remaci() fosse il suo immediato predecessore, ma è improbabile giacché quest'ultimo era un vescovo missionario (peripatetico). I biografi descrivono Teodardo come una persona allegra e aperta, che svolgeva il ruolo di vescovo con grande energia e interesse pastorale.

Non si conosce la data precisa della morte; è citato in un documento datato 6 settembre 669 o 670, in cui Chilperico II gli chiede di recarsi insieme con uno degli ufficiali di palazzo a misurare la proprietà della duplice abbazia a Stavelot-Malmédy.

In ogni caso, fu probabilmente nel 670 che un gruppo di nobili del luogo sottrassero alcune terre appartenenti alla Chiesa, perciò Teodardo decise di andare personalmente da re Chilperico II di Austrasia, per poter sistemare la questione in modo giusto, tuttavia mentre stava attraversando la foresta di Bienwald, vicino a Speyer, fu assalito da alcuni rapinatori e ucciso. Secondo i biografi, pronunciò un lungo discorso ai suoi assalitori, che risposero con una citazione di Orazio.

Fu venerato come martire, poiché difensore dei diritti della Chiesa, e il suo ex alunno e successore, S. Lamberto (17 set.), fece trasferire il corpo nella chiesa di Liegi; i resti, assieme con quelli di S. Magdelberta, che venne seppellita accanto a lui, furono riesumati il 7 settembre 1489, ma il magnifico reliquiario in cui erano conservati è attualmente scomparso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino a Spira nella Renania, in Germania, passione di san Teodardo, vescovo di Tongeren e martire, ucciso mentre si recava dal re Childerico.

Lascia un pensiero a San Teodardo di Tongress

Ti può interessare anche:

San Teodardo di Narbonne
- San Teodardo di Narbonne
Vescovo
Nato a Montauriol, parte dell'attuale Montauban, Teodardo studiò a Tolosa e fu sostenuto dal clero della cattedrale in una causa mossa dai giudei locali...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...