San Teodardo di Tongress

San Teodardo di Tongress
Nome: San Teodardo di Tongress
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: VII secolo, Sconosciuto
Morte: 670 circa, Bienwald, Germania
Ricorrenza: 10 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le poche notizie su Teodardo sono contenute in una Vita dell'VIII secolo, probabilmente scritta da Anselmo, un canonico di Liegi, che riguarda per la maggior parte le circostanze della sua morte, e che è menzionata per la prima volta nelle Gesta Episcopurn Lc'odiensum della metà del x secolo.

Esiste anche una seconda Vita di Anselmo di Liegi e un'altra di Sigeberto di Gembloux, ma non aggiungono molto all'originale. Sembra che Teodardo sia giunto nella regione di Maastricht dalla Gallia durante il regno di re Clotario II (613-622), che sia stato uno dei discepoli di S. Remaclo (3 set.) e abbia trascorso un periodo nel monastero di Stavclot mentre Remaclo era abate.

Non si conosce esattamente il momento preciso in cui diventò vescovo di Tongres-Maastricht; è stato suggerito che Remaci() fosse il suo immediato predecessore, ma è improbabile giacché quest'ultimo era un vescovo missionario (peripatetico). I biografi descrivono Teodardo come una persona allegra e aperta, che svolgeva il ruolo di vescovo con grande energia e interesse pastorale.

Non si conosce la data precisa della morte; è citato in un documento datato 6 settembre 669 o 670, in cui Chilperico II gli chiede di recarsi insieme con uno degli ufficiali di palazzo a misurare la proprietà della duplice abbazia a Stavelot-Malmédy.

In ogni caso, fu probabilmente nel 670 che un gruppo di nobili del luogo sottrassero alcune terre appartenenti alla Chiesa, perciò Teodardo decise di andare personalmente da re Chilperico II di Austrasia, per poter sistemare la questione in modo giusto, tuttavia mentre stava attraversando la foresta di Bienwald, vicino a Speyer, fu assalito da alcuni rapinatori e ucciso. Secondo i biografi, pronunciò un lungo discorso ai suoi assalitori, che risposero con una citazione di Orazio.

Fu venerato come martire, poiché difensore dei diritti della Chiesa, e il suo ex alunno e successore, S. Lamberto (17 set.), fece trasferire il corpo nella chiesa di Liegi; i resti, assieme con quelli di S. Magdelberta, che venne seppellita accanto a lui, furono riesumati il 7 settembre 1489, ma il magnifico reliquiario in cui erano conservati è attualmente scomparso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino a Spira nella Renania, in Germania, passione di san Teodardo, vescovo di Tongeren e martire, ucciso mentre si recava dal re Childerico.

Lascia un pensiero a San Teodardo di Tongress

Ti può interessare anche:

San Teodardo di Narbonne
- San Teodardo di Narbonne
Vescovo
Nato a Montauriol, parte dell'attuale Montauban, Teodardo studiò a Tolosa e fu sostenuto dal clero della cattedrale in una causa mossa dai giudei locali...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...