San Swithun di Winchester

San Swithun di Winchester
Nome: San Swithun di Winchester
Titolo: Vescovo
Nascita: 800 circa, Wessex, Inghilterra
Morte: 2 luglio 862, Winchester, Inghilterra,
Ricorrenza: 2 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Swithun (Swithin), nacque nel Wessex verso la fine delPviii secolo. Si sa pochissimo dei primi anni di vita, tranne che studiò all'Old Minster a Winchester e divenne cappellano di re Egberto del Wessex (802-839). È registrato tra i testimoni dello statuto reale garantito all'abbazia di Croyland nel 833; inoltre fu tutore del figlio di Egberto, Etelvulfo, che nel 852, quando divenne re, lo fece consacrare vescovo di Winchester, capitale del Wessex, sede importante in questo periodo di trasformazione del Wessex nel regno inglese. Sembra che il re si sia fidato moltissimo dei consigli del vescovo. Swithun divenne famoso per le opere di carità e la costruzione di chiese; come afferma lo storico Gugliemo di Malmesbury: «era un forziere che conteneva ogni virtù, e quelle che possedeva in maggior misura erano l'umiltà e la carità verso i poveri; nelle sue funzioni episcopali non tralasciava nessuno dei doveri di competenza a un vero pastore». Morì. il 2 luglio 862 e fu sepolto, come aveva chiesto, nel cimitero ordinario fuori della porta occidentale dell'Old Minster, «dove la sua tomba avrebbe potuto essere calpestata dai passanti e su cui sarebbe caduta la pioggia». Il suo culto fu molto popolare: in Inghilterra nel Medio Evo gli furono dedicate cinquantotto chiese.

Il giorno della sua festa è tradizionalmente il 15 luglio, data della traslazione delle reliquie, avvenuta un secolo dopo la sua morte. La ricostruzione della cattedrale per opera di S. Etelwold (1 ago.), nel 971, vide l'inclusione della tomba del santo in una cappella separata dell'edificio; tre anni dopo, fu costruito un altro sepolcro nella cattedrale, che forse custodiva la testa. Si può affermare che il culto di Swithun sia iniziato con sicurezza con la costruzione di queste cappelle. S. Elfego (19 apr.) trasferì la sede primaziale da Winchester a Canterbury nel 1005, e sembra abbia portato con sé la testa del santo. Molte guarigioni avvennero in quest'occasione, e Aclfric riferisce che i muri della cappella erano completamente tappezzati con le stampelle di quelli che erano guariti. Quando nell'm secolo fu costruita una nuova cattedrale, il 15 luglio 1093, si creò una cappella per S. Swithun, che continuò a essere meta di pellegrinaggi fino alla Riforma, epoca della sua distruzione; fu poi ricostruita nel 1962.

L'origine della diffusa credenza che se piove il giorno di S. Swithun (15 lug.) pioverà per quaranta giorni di seguito non è chiara. Ci fu, probabilmente, un forte acquazzone in occasione della prima traslazione nel 971, considerato evidentemente come una manifestazione dei poteri del santo. Inoltre va detto che si racconta altrettanto a proposito di altri santi, per esempio S. Medardo (8 giu.) in Francia, S. Cewydd in Galles e SS. Processo e Martiniano, anch'essi commemorati il 2 luglio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Winchester in Inghilterra, san Swithun, vescovo, che fu insigne per l’austerità e l’amore per i poveri e fondò numerose chiese, che visitava andando sempre a piedi.

Lascia un pensiero a San Swithun di Winchester


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio. All'età...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...