San Sulpizio il Pio

San Sulpizio il Pio
Nome: San Sulpizio il Pio
Titolo: Vescovo di Bourges
Nascita: Vatan, Francia
Morte: 17 gennaio 647, Bourges, Francia
Ricorrenza: 17 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Arvier, Borriana


Fu vescovo di Bourges nella Francia centro-settentrionale, ed era il secondo vescovo della città a portare il nome di Sulpizio (in francese Sulpice), cui venne aggiunto l'epiteto "Pio", per evitare di confonderlo con il suo omonimo. La sua Vita, scritta pochi anni dopo la morte, gli attribuisce un'evoluzione giovanile abbastanza classica, il passaggio da una vita agiata alla rinuncia e alla dedizione ai poveri, seguita da una condotta molto austera: digiuni molto duri, preghiere durante gran parte della notte, recitazione quotidiana di tutto il salterio.

Non si conosce la data della sua elezione a vescovo, anche se avvenne certamente prima del 627, poiché quell'anno partecipò al concilio di Clichy (nella periferia di Parigi) con tale carica, e consacrò S. Desiderio (Didier, 15 nov.) vescovo di Cahors (tra l'altro sappiamo che i due intrattenevano una corrispondenza regolare). Come vescovo fu molto amato dal popolo che egli difendeva dalla tirannia del ministro di re Dagoberto, Lullo. In questo periodo infatti i re merovingi erano tutt'altro che sostenitori della Chiesa. Sulpizio, organizzando un digiuno di tre giorni, riuscì a costringere il successore di Dagoberto, Clodoveo II, a trattare il suo popolo con più riguardo; poi, qualche anno prima di morire, chiese al re di sostituirlo con un altro vescovo, così da poter dedicare maggiormente le sue forze scemanti alla cura dei poveri. Il suo biografo narra di straordinarie scene di lutto durante il funerale, al punto che il clero fece fatica a portare a termine la cerimonia. Sulpizio è il patrono del seminario di Saint-Sulpice di Parigi, che infatti porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges nella regione dell’Aquitania, in Francia, san Sulpicio, detto il Pio, vescovo, che, dalla corte regia elevato all’episcopato, nulla ebbe più caro che prendersi cura dei poveri.

Lascia un pensiero a San Sulpizio il Pio

Ti può interessare anche:

San Sulpizio Severo
- San Sulpizio Severo
Vescovo di Bourges
Questo Sulpizio, vescovo di Bourges, potrebbe essere stato chiamato "Severo", per distinguerlo da un successivo vescovo di Bourges, anch'egli chiamato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...