San Sulpizio il Pio

San Sulpizio il Pio
Nome: San Sulpizio il Pio
Titolo: Vescovo di Bourges
Nascita: Vatan, Francia
Morte: 17 gennaio 647, Bourges, Francia
Ricorrenza: 17 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Arvier, Borriana


Fu vescovo di Bourges nella Francia centro-settentrionale, ed era il secondo vescovo della città a portare il nome di Sulpizio (in francese Sulpice), cui venne aggiunto l'epiteto "Pio", per evitare di confonderlo con il suo omonimo. La sua Vita, scritta pochi anni dopo la morte, gli attribuisce un'evoluzione giovanile abbastanza classica, il passaggio da una vita agiata alla rinuncia e alla dedizione ai poveri, seguita da una condotta molto austera: digiuni molto duri, preghiere durante gran parte della notte, recitazione quotidiana di tutto il salterio.

Non si conosce la data della sua elezione a vescovo, anche se avvenne certamente prima del 627, poiché quell'anno partecipò al concilio di Clichy (nella periferia di Parigi) con tale carica, e consacrò S. Desiderio (Didier, 15 nov.) vescovo di Cahors (tra l'altro sappiamo che i due intrattenevano una corrispondenza regolare). Come vescovo fu molto amato dal popolo che egli difendeva dalla tirannia del ministro di re Dagoberto, Lullo. In questo periodo infatti i re merovingi erano tutt'altro che sostenitori della Chiesa. Sulpizio, organizzando un digiuno di tre giorni, riuscì a costringere il successore di Dagoberto, Clodoveo II, a trattare il suo popolo con più riguardo; poi, qualche anno prima di morire, chiese al re di sostituirlo con un altro vescovo, così da poter dedicare maggiormente le sue forze scemanti alla cura dei poveri. Il suo biografo narra di straordinarie scene di lutto durante il funerale, al punto che il clero fece fatica a portare a termine la cerimonia. Sulpizio è il patrono del seminario di Saint-Sulpice di Parigi, che infatti porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges nella regione dell’Aquitania, in Francia, san Sulpicio, detto il Pio, vescovo, che, dalla corte regia elevato all’episcopato, nulla ebbe più caro che prendersi cura dei poveri.

Lascia un pensiero a San Sulpizio il Pio

Ti può interessare anche:

San Sulpizio Severo
- San Sulpizio Severo
Vescovo di Bourges
Questo Sulpizio, vescovo di Bourges, potrebbe essere stato chiamato "Severo", per distinguerlo da un successivo vescovo di Bourges, anch'egli chiamato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di oggi
Domani 27 gennaio si venera:

Sant' Angela Merici
Sant' Angela Merici
Vergine, fondatrice
Nacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Santa Paola Romana
Santa Paola Romana
Vedova
Paola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
- Sant' Angela Merici
«… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 26 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...