San Sisoes il Grande

San Sisoes il Grande
Nome: San Sisoes il Grande
Titolo: Eremita
Nascita: Egitto
Morte: 430 circa, Clisma, Egitto
Ricorrenza: 6 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sisoes era un egiziano che divenne monaco nel famoso monastero del deserto di Scetis diretto da Apa Or. Alla morte di S. Antonio (17 gen.) nel 357, Sisoes abbandonò Scetis perché era diventato troppo affollato, e andò a vivere sulla montagna di S. Antonio con un discepolo chiamato Abramo. Il luogo era deserto, forse a indicare che vi giunse qualche tempo dopo le incursioni saracene del 357, e vi si fermò per moltissimo tempo, probabilmente per più di settant'anni. A un certo punto, forse perché era troppo vecchio per i rigori della vita nel deserto, si trasferì per un po' di tempo a Clisma, una città vicino al Mar Rosso, dove morì nel 430 circa.

Una cinquantina di articoli, contenuti nell'Apophtbegrnata .Patrum (Detti dei Padri), citano Sisoes (o Titoes, una variante del nome), e sembra che si riferiscano per la maggior parte al Sisoes venerato in questo giorno, ma esiste anche un altro monaco con lo stesso nome, che visse a quel tempo, menzionato nell'Apophthegmata. Questi racconti, principale fonte d'informazioni SII Sisoes, lo descrivono come un umile amante della solitudine, con una fede infinita nella misericordia di Dio, sovente immerso nella contemplazione, e narrano che il suo discepolo spesso doveva dirgli: «Alzati, padre, mangiamo». «Figliolo» rispondeva «non abbiamo già mangiato?» Alla risposta negativa del discepolo, Sisoes replicava: «Se non abbiamo mangiato, porta il cibo e mangiamo». Per quanto riguarda l'umiltà e la sottomissione al volere dí Dio, diceva: «Dimentica te stesso e getta alle spalle i tuoi desideri e liberati dalle Così troverai la quiete».

Gli sono attribuiti numerosi miracoli, compreso l'aver resuscitato un bambino, e si narra che in punto di morte disse: «Vedete, il Signore è venuto e dice: "Portatemi il vaso eletto del deserto"».

MARTIROLOGIO ROMANO. In Egitto, san Sísoe, detto Magno, eremita, molto insigne nell’esercizio della vita monastica.

Lascia un pensiero a San Sisoes il Grande


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 17 luglio si venera:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi di oggi
Domani 18 luglio si venera:

San Federico di Utrecht
San Federico di Utrecht
Vescovo
Federico fu vescovo di Utrecht dall'820 circa alla morte. Nipote del re dei Frisi Radbodo, fu ordinato prete della diocesi di Utrecht e fu incaricato dell'educazione dei catecumeni: succedette nell'episcopato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 17 luglio nasceva:

Sant' Ursmaro
Sant' Ursmaro
Vescovo-abate di Lobbes
Intorno al 689 l'abbazia di Lobbes nell'attuale Belgio, fondata nella prima parte dello stesso secolo da S. Landelino (15 giu.), fu affidata alle cure di Ursmaro, forse già vescovo o più probabilmente...
Oggi 17 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Edvige
Santa Edvige
Regina di Polonia
Edvige, nata nel 1374, figlia di Ludovico d'Angiò, re d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia, aveva appena un anno quando fu promessa in sposa a Guglielmo, erede degli Asburgo al Granducato d'Austria...
Altri santi morti oggi
Oggi 17 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per quell'invitta pazienza con cui tollerasti la tua penosa sterilità, ottieni a noi pure una costante rassegnazione in tutti i travagli di questa vita. Gloria al...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria e nonna di Gesù, hai condiviso il destino dei santi nella luce di Dio e sei potentissima nel cuore di tuo Nipote. Egli è venuto sulla terra per annunciare ai poveri la...
- San Charbel Makhluf
O amatissimo padre Charbel che risplendi nel cielo della Chiesa come una stella fiammeggiante, rischiara il mio cammino e fortifica la mia speranza. Per mezzo tuo chiedo questa grazia (nominare). Ti prego...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 17 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Alessio Glorioso Sant'Alessio, tu che hai ricevuto il potere di eliminare tutto il male che circonda il Signore, ti chiedo di allontanare da me i miei nemici...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...