San Simone Hoa

San Simone Hoa
Nome: San Simone Hoa
Titolo: Medico, sindaco, martire
Nascita: 1787 circa, Mai Vinh, Vietnam
Morte: 1840, An Hòa, Vietnam
Ricorrenza: 12 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1900, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Quando gli europei giunsero per la prima volta in Indocina (l'attuale Vietnam) nel XVI secolo, vi erano vari regni in guerra, tutti soggetti, in maggiore o minor misura, all'influenza cinese. I portoghesi e gli olandesi istituirono dei centri commerciali, e dal 1770 i francesi, che avevano ceduto l'India ai britannici, cominciarono a insediarsi nel paese. In questo momento di espansione colonialista, da da un lato, e di pressione da parte della Cina, dall'altro lato, l'attività missionaria dei cattolici fu attaccata sporadicamente; vescovi, sacerdoti e popolo laico, europei o indocinesi, subirono il martirio. Anche se non si conoscono i nomi di molti, centodiciassette sono stati riconosciuti come i "Martiri del Vietnam" (2 feb.), e sono stati beatificati, in qualche caso canonizzati, nel Novecento.

Quelli commemorati a dicembre subirono il martirio durante la persecuzione del 1838-1840, dopo circa vent'anni di relativa pace e di tolleranza religiosa. Gia Long, un signore guerriero potente, si era dichiarato imperatore dal 1806; dopo il 1820, quando Minh Mang divenne imperatore della Cina e sovrano, condivise la decisione della Cina di opporsi ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici che provenivano da Occidente.

Minh aderiva rigorosamente e ciecamente al confucianesimo e in particolare s'opponeva all'attività dei missionari cristiani. Gia Long seguì questa traccia; l'influsso francese in Indocina era relativamente debole in questo periodo.

Nel 1832, Gia Long pubblicò un ordine che espelleva tutti i missionari stranieri e stabiliva di distruggere tutte le chiese; fu proibito l'insegnamento del cristianesimo, e ai cristiani vietnamiti fu ordinato di rinnegare la loro fede, e di calpestare il crocifisso.

I cattolici francesi videro in Gia Long un nuovo Nerone, ma il loro governo non prese iniziative decisive per proteggere le comunità cristiane. Una nave da guerra fu inviata in due occasioni a Prourane, nel 1837 e poi nel 1838, ma non riuscì a mettersi in contatto con la corte vietnamita a Hué. In una grave ondata di violenza contro gli stranieri e le loro credenze, sette o otto sacerdoti missionari francesi e un numero sconosciuto di cattolici indocinesi subirono il martirio.

Il dottor Simone Hoa era molto rispettato dalla comunità locale, dove esercitava la professione di medico e divenne sindaco. Era cattolico e affiliato alla Società Parigina delle Missioni Straniere. Fu barbaramente torturato e poi decapitato; Simone Hoa è stato beatificato nel 1900 e canonizzato nel 1988.

Altri sei cattolici indocinesi che subirono il martirio in questo periodo e che sono stati canonizzati, sono stati annotati in questo volume: Pietro Duong, Pietro Truat, e Paolo My (18 dic.); Domenico Vy e Stefano Vinh (19 dic.); e Pietro Thi (20 dic.)

Vi fu un'ulteriore ondata di persecuzioni nel 1847, quando i cattolici furono sospettati di aver appoggiato una rivolta contro il governo di Hué. Napoleone III mandò le sue proteste tramite ambasciatori diplomatici, che però fallirono; quindi fu inviato uno squadrone navale dalla Francia e una nave da guerra spagnola fino al delta del Mekong. Il trattato del 1862, cedette tre provincie alla Francia. Tra il 1833 e il 1883, quando fu istituito un protettorato francese, furono uccisi dai centomila ai trecentomila martiri cristiani in Indocina.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Huê nell’antico An Nam, ora Viet Nam, san Simone Phan Dàc Hòa, martire, che, medico e padre di famiglia, insigne per la sua carità verso i poveri, catturato per aver dato ospitalità ai missionari sotto l’imperatore Minh Mang, dopo il carcere e le flagellazioni coronò il martirio con la decapitazione.

Lascia un pensiero a San Simone Hoa

Ti può interessare anche:

Santi Simone e Giuda
- Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di...
San Simone Stock
- San Simone Stock
Sacerdote
Nacque ad Aylesford nel 1165 circa, Simone Stock scelse di entrare a far parte dell’Ordine Carmelitano. Fu proprio in quest’ordine che riuscì...
San Simone da Lipnica
- San Simone da Lipnica
Sacerdote
Nel 1454, terminata la scuola parrocchiale, si iscrisse all'accademia di Jagellonica a Cracovia. Durante quegli anni predicava in città San Giovanni da...
San Simone di Crepy
- San Simone di Crepy
Monaco
Simone era ben conosciuto quando era in vita, e esistono molti elogi contemporanei delle sue qualità. Le informazioni su di lui si basano su queste fonti...

I santi medici

San Giuseppe Moscati
- San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia...
San Luca
- San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni...
San Biagio
- San Biagio
Vescovo e martire
S. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti...
Santi Cosma e Damiano
- Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio...
tutti i santi medici >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 ottobre si venera:

San Callisto I
San Callisto I
Papa e martire
Il nome di questo grande Papa è celebre per il cimitero che da lui prende il nome. Sulla porta d'ingresso un tempo era scritto: « Chi entra in questo cimitero contrito e confessato, otterrà...
Altri santi di oggi
Domani 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 ottobre nasceva:

Beata Anna Rosa Gattorno
Beata Anna Rosa Gattorno
Religiosa
Anna Rosa nacque in Genova il 14 Ottobre del 1831. Sin dai Più teneri anni avvalorò la nobiltà dei natali, dedicando le doti singolarissime dell' ingegno e del cuore al culto delle più rare virtù. Esempio...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 ottobre veniva canonizzato:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 14 ottobre veniva beatificato:

Sant' Andrea Avellino
Sant' Andrea Avellino
Sacerdote
S. Andrea Avellino nacque a Castronuovo in Lucania l'anno 1521. Costretto fin dalla più tenera età ad abitare lontano dalla casa paterna per ragione di studi, fu in ogni cosa il modello ai suoi condiscepoli...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santa Teresa d'Avila
IX. Amantissimo Redentore delle anime nostre, che per attestarci chiaramente quanto vi compiacete dell'amor nostro con tenerezza d’appassionatissimo sposo desto a s. Teresa i contrassegni più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti...
Le preghiere di oggi 14 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Callisto I Ascolta, Signore, la preghiera che il popolo cristiano innalza a te nel glorioso ricordo di San Callisto I, papa e martire e per la sua intercessione guidaci...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...