A differenza della Chiesa occidentale, la Chiesa orientale registra un certo numero di vite di santi stiliti. Il più famoso di questi fu Simeone Stilita l'Anziano (390-459, 1 set.), con ogni probabilità il primo in assoluto. Egli fu seguito da Daniele lo Stilita (409-493, 11 dic.), che ne ereditò sia il mantello che lo stile di vita. Il Simeone venerato oggi è nato intorno al 521 ad Antiochia e, come dice il nome, è vissuto sopra a una colonna per circa 45 anni nella stessa città e nei suoi dintorni.
Le esagerazioni di alcuni agiografi orientali, specialmente nella descrizione delle pratiche di austerità, rendono difficile accettare come veritiere tutte le loro affermazioni. Sembra comunque attendibile che Simeone abbia scelto all'età di vent'anni la straordinaria condizione di una vita eremitica condotta in cima a una colonna; che sia stato ordinato prete all'età di trentatré anni (il vescovo salì su una scala per imporgli le mani); che le folle accorressero per chiedere consigli o per essere guarite miracolosamente; che possedesse occasionalmente la conoscenza dei segreti del cuore, e che profetizzasse e raccogliesse discepoli intorno a lui.
Tra gli scritti a lui attribuiti ve n'è uno in cui sollecita l'imperatore a punire i samaritani per avere attaccato i vicini cristiani e un altro (citato da S. Giovanni Damasceno, 14 dic.) in cui si esprime a favore della venerazione delle immagini.
Mangiava solo frutta e vegetali; come altri seguaci di questo originale stile di vita cambiava luogo da una colonna all'altra e, a quanto risulta, godeva dell'approvazione dei vescovi. I contemporanei contestavano il modo di vita degli stiliti, ma riconoscevano il loro potere di fare il bene, la loro personale umiltà e carità, la loro capacità di portare gli uomini a conversione e i loro periodici interventi a favore del bene comune.
Icone degli stiliti sono ancora oggi collocate nelle case per garantire ai visitatori la protezione e il patrocinio di un santo dell'antichità. Per quanto possa sembrare curioso e persino bizzarro il loro modo di vivere, gli stiliti diedero una durevole testimonianza della necessità della preghiera e della penitenza in un'epoca di dissolutezza e lussuria. La singolarità della loro scelta di vita fece fermare e riflettere le persone e aiutò almeno alcuni a correggere la propria vita.
MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Mirabile in Siria, san Simeone Stilita il Giovane, sacerdote e anacoreta, che visse su di una colonna in conversazione con Cristo, scrisse vari trattati di ascesi e fu dotato di grandi carismi.
×
Lascia un pensiero a San Simeone Stilita il Giovane
-San Simeone di Gerusalemme Vescovo e martireS. Simeone era cugino del Signore, secondo la testimonianza del S. Vangelo, e compreso fra quelli che sono chiamati « fratelli di Gesù ». Nacque prima...
-San Simeone il Vecchio Primo anziano giusto e pioQuando San Giuseppe con Maria e il Bambino Gesù entrarono nel cortile del Tempio per adempiere alle osservanze legali riguardanti la purificazione della...
-San Simeone Stilita il Vecchio MonacoSimeone fu il primo degli stiliti, e anche il più noto. Sono state scritte diverse Vite, che tuttavia tendono a discordare nei dettagli e quasi certamente...
-San Simeone 'Salos' Il FolleNon si hanno informazioni sui primi anni di vita di Simeone, eccetto che era siriano e che sua madre viveva a Edessa. Durante il suo pellegrinaggio nei...
-San Simeone Bar Sabba'e MartireSimeone, detto Bar Sabba'e ossia "figlio del follatore", fu nominato vescovo (catholicos) di Seleucia-Ctesifonte in Persia in seguito alla deposizione...
-San Simeone di Siracusa EremitaUna Vita di Simeone giunta fino a noi fu scritta subito dopo la sua morte dall'amico Eberwino, abate di Tholey e di S. Martino a Treviri, dietro richiesta...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...