San Silvano

San Silvano
Nome: San Silvano
Titolo: Martire
Ricorrenza: 10 luglio
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Sozzago


San Silvano è un martire che la tradizione identifica come uno dei sette figli di Santa Felicita di Roma. La loro vicenda risale al II secolo, durante la persecuzione cristiana sotto l’imperatore Antonino Pio. Secondo un'antica passio – un testo agiografico del VI secolo – Felicita e i suoi sette figli furono arrestati per aver rifiutato di rinunciare alla fede e furono condannati al martirio. Tutti insieme subirono la morte cristiana a Roma.

L’autenticità storica di questa vicenda è stata in passato messa in dubbio. Tuttavia, importanti rinvenimenti archeologici avvenuti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 presso le catacombe sulla Via Salaria, nel complesso cimiteriale di Massimo, hanno portato alla luce iscrizioni marmoree che attestano la venerazione – già in epoca paleocristiana – dei sette fratelli martiri, confermando l’antica tradizione.

Silvano fu sepolto accanto a sua madre nel cimitero di Massimo, ma la loro tomba fu profanata più volte e alcune reliquie furono trafugate dai seguaci del sacerdote eretico Novaziano. Papa Innocenzo I, tra il 401 e il 417, recuperò i resti sacri e li fece ricollocare nella loro sepoltura originaria.

Tra la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX secolo, Papa Leone III trasferì i corpi di Felicita e Silvano nella basilica di Santa Susanna a Roma, dove ancora oggi riposano sotto l’altare della cripta.

Nella cittadina piemontese di Romagnano Sesia, in provincia di Novara, si conserva una parte delle reliquie di San Silvano, che è oggi patrono della comunità. Secondo la leggenda locale, queste reliquie furono portate prima a Benevento e da lì trasferite nel borgo piemontese. Qui, intorno al 1040, l'antica abbazia benedettina intitolata a Santa Croce venne rinominata in suo onore. Le reliquie furono poi traslate all’interno di uno scurolo realizzato nei primi anni del Novecento, dove si conserva un simulacro in cera del giovane martire.

Ogni venticinque anni, in occasione della rinnovata consacrazione della cappella, il simulacro di San Silvano viene portato in processione per le vie del paese, in un evento di straordinaria devozione popolare.


Lascia un pensiero a San Silvano

Ti può interessare anche:

San Silvano di Terracina
- San Silvano di Terracina
Vescovo
Vescovo di Terracina è conosciuto come "il Depositario" perché per fede subì il carcere e svariate torture. La leggenda vuole che Silvano fuggì dal Nord...
San Sila
- San Sila
Discepolo degli Apostoli
Sila è citato nel Nuovo Testamento, dove si parla di lui per la prima volta, in particolare negli Atti degli Apostoli, quando è scelto assieme a Giuda...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 luglio nasceva:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 luglio veniva canonizzato:

San Domenico di Guzman
San Domenico di Guzman
Sacerdote e fondatore dei Predicatori
Nato a Calaruega in Spagna nel 1170, da Felice Guzman e Giovanna di Asa, fu subito consacrato al Signore dalla madre sua, la quale aveva già visto in sogno che il figlio era destinato dal Signore...
Oggi 13 luglio veniva beatificato:

Beato Ugo di Fosses
Beato Ugo di Fosses
Abate
Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio...
Oggi 13 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, come esempio per tutti di tranquillità e di serena confidenza in Dio, modelli di attaccamento totale a Gesù e alla Chiesa, sapeste...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è nostro conforto nel momento estremo 1. - Vergine singolare, fiore purissimo del Carmelo, la tua materna intercessione presso il trono di Dio e il tuo amore per noi ci infondono...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 13 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Enrico II O Dio, che hai colmato dei tuoi doni Sant'Enrico e dalla regalità terrena lo hai innalzato alla corona eterna, assisti e proteggi i tuoi fedeli, perchè...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...