San Silvano

San Silvano
Nome: San Silvano
Titolo: Martire
Ricorrenza: 10 luglio
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Sozzago


San Silvano è un martire che la tradizione identifica come uno dei sette figli di Santa Felicita di Roma. La loro vicenda risale al II secolo, durante la persecuzione cristiana sotto l’imperatore Antonino Pio. Secondo un'antica passio – un testo agiografico del VI secolo – Felicita e i suoi sette figli furono arrestati per aver rifiutato di rinunciare alla fede e furono condannati al martirio. Tutti insieme subirono la morte cristiana a Roma.

L’autenticità storica di questa vicenda è stata in passato messa in dubbio. Tuttavia, importanti rinvenimenti archeologici avvenuti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 presso le catacombe sulla Via Salaria, nel complesso cimiteriale di Massimo, hanno portato alla luce iscrizioni marmoree che attestano la venerazione – già in epoca paleocristiana – dei sette fratelli martiri, confermando l’antica tradizione.

Silvano fu sepolto accanto a sua madre nel cimitero di Massimo, ma la loro tomba fu profanata più volte e alcune reliquie furono trafugate dai seguaci del sacerdote eretico Novaziano. Papa Innocenzo I, tra il 401 e il 417, recuperò i resti sacri e li fece ricollocare nella loro sepoltura originaria.

Tra la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX secolo, Papa Leone III trasferì i corpi di Felicita e Silvano nella basilica di Santa Susanna a Roma, dove ancora oggi riposano sotto l’altare della cripta.

Nella cittadina piemontese di Romagnano Sesia, in provincia di Novara, si conserva una parte delle reliquie di San Silvano, che è oggi patrono della comunità. Secondo la leggenda locale, queste reliquie furono portate prima a Benevento e da lì trasferite nel borgo piemontese. Qui, intorno al 1040, l'antica abbazia benedettina intitolata a Santa Croce venne rinominata in suo onore. Le reliquie furono poi traslate all’interno di uno scurolo realizzato nei primi anni del Novecento, dove si conserva un simulacro in cera del giovane martire.

Ogni venticinque anni, in occasione della rinnovata consacrazione della cappella, il simulacro di San Silvano viene portato in processione per le vie del paese, in un evento di straordinaria devozione popolare.


Lascia un pensiero a San Silvano

Ti può interessare anche:

San Silvano di Terracina
- San Silvano di Terracina
Vescovo
Vescovo di Terracina è conosciuto come "il Depositario" perché per fede subì il carcere e svariate torture. La leggenda vuole che Silvano fuggì dal Nord...
San Sila
- San Sila
Discepolo degli Apostoli
Sila è citato nel Nuovo Testamento, dove si parla di lui per la prima volta, in particolare negli Atti degli Apostoli, quando è scelto assieme a Giuda...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di oggi
Domani 28 agosto si venera:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 27 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi morti oggi
Oggi 27 agosto veniva beatificato:

Beato Nicola Fattore
Beato Nicola Fattore
Sacerdote
Pietro Niccolò Fattore era figlio di un sarto siciliano emigrato a Valencia e della moglie Ursula. Nel 1537 entrò nell'Ordine dei Frati Minori dell'Osservanza nella sua città natale, facendo rapidi progressi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 27 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
Conosci il Gesù Vita "Conoscete davvero il Gesù vivo, non dai libri, ma dallo stare con Lui nel vostro cuore?" "Sono convinto dell'amore di Cristo per me e del mio per Lui? Questa convinzione è la roccia...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 27 agosto:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Monica Voi benedetta, o avventurosa Santa Monica! ottenuto lo scopo al quale unicamente sospiravate, cioè la conversione del vostro Agostino, voi più non anelaste...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...