San Sigismondo

San Sigismondo
Nome: San Sigismondo
Titolo: Re dei Burgundi e martire
Nascita: V secolo, Burgundia
Morte: 524 circa, Orleans
Ricorrenza: 1 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Gaiole in Chianti
Protettore:
dalla malaria


La Burgundia nel vi secolo comprendeva gran parte della Francia sudorientale e della Svizzera sudoccidentale. Il suo principe era un vandalo di confessione ariana di nome Gundebaldo. Suo figlio e successore Sigismondo fu convertito alla fede cattolica da S. Avito, vescovo di Vienne. La sua conversione però non dovette essere completa, poiché i pochi avvenimenti conosciuti della sua vita ci presentano vari atti di violenza (del resto del tutto comuni, se si guarda alla Storia dei Franchi di S. Gregorio di Tours). Secondo Gregorio di Tours e la Vita scritta da un monaco di Agaune (monastero fondato da Sigismondo) egli rimase vedovo della prima moglie, che gli aveva dato un figlio (Sigeric).

La seconda moglie lo aizzò contro di questi, accusandolo di complottare per impadronirsi del trono e fu così convincente che Sigismondo lo fece strangolare dai servi. Schiacciato dal rimorso si pentì amaramente e pregò per ottenere il perdono. La sua sorte fu decisa dai tre figli di Clodoveo che lo sconfissero in battaglia dopo un breve periodo di regno e lo uccisero a Orleans.

Il suo corpo fu gettato giù da un muro e in questo evento si vide una punizione divina. Al di là di ciò che può essere accaduto, le reliquie di Sigismondo furono conservate a Praga con venerazione e alcuni lo considerarono addirittura un martire (non è però questo il suo titolo nel nuovo Martirologio Romano).

Viene ricordato piuttosto come fondatore di Agaune (Svizzera), i cui monaci cantavano l'Ufficio con diligenza in presenza delle spoglie dei martiri; proprio in quel monastero è conservato un suo splendido reliquiario.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Saint-Maurice-en-Valais nella Rezia, nell’odierna Svizzera, deposizione di san Sigismondo, che, re dei Burgundi, convertitosi dall’eresia ariana alla fede cattolica, istituì in questo luogo un coro di monaci che intonava ininterrottamente inni davanti al sepolcro dei martiri, espiò il delitto commesso con la penitenza, le lacrime e i digiuni e trovò la morte nel territorio di Orléans affogato dagli avversari in un pozzo.

Lascia un pensiero a San Sigismondo

Ti può interessare anche:

San Sigismondo Felice Felinski
- San Sigismondo Felice Felinski
Vescovo di Varsavia
Il Servo di Dio Sigismondo Felice Feliriski nacque 1'1 novembre 1822 a Wojutyn, territorio polacco allora soggetto all'Impero russo (oggi appartenente...
San Sigismondo Gorazdowski
- San Sigismondo Gorazdowski
Sacerdote
Sigismondo Gorazdowski nacque a Sanok in Polonia nel 1845. Intrapresi gli studi giuridici, ben presto Sigismondo li abbandonò per entrare nel Seminario...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...