San Sabino di Spoleto

San Sabino di Spoleto
Nome: San Sabino di Spoleto
Titolo: Vescovo e martire
Nascita: III secolo , Sconosciuto
Morte: IV secolo, Spoleto
Ricorrenza: 7 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Fermo, Ivrea


Un martire di nome Sabino fu sepolto vicino a Spoleto, ma il possesso delle sue spoglie è rivendicato da diverse città italiane. S. Gregorio Magno (3 set.) parla di una cappella costruita in suo onore vicino a Fermo, chiedendo la restituzione delle reliquie del martire a Crisanto, vescovo di Spoleto.

Per il resto, ci si basa sulla tradizione, per quanto riguarda il racconto dcl suo martirio, che risale al v o vi secolo: Sabino era un vescovo che, assieme a diversi altri ecclesiastici, fu arrestato durante la persecuzione di Diocleziano.

Quando Venustiano, governatore dell'Etruria, gli ordinò di adorare una statuetta di Giove, Sabino la scagliò con disprezzo per terra, frantumandola. Per questo gesto, gli furono tagliate le mani.

San Sabino di Spoleto


Anche i suoi due diaconi, Marcello ed Essuperio, che professarono la loro fede, furono flagellati e torturati, e morirono entrambi sotto tortura. I corpi furono poi sepolti ad Assisi.

Sabino fu ricondotto in prigione, dove guarì un bambino cieco, e gli altri detenuti chiesero di essere battezzati; anche il governatore, che soffriva di una malattia agli occhi, guarì e si converti, insieme alla moglie e ai figli; poi subirono il martirio. Sabino fu giustiziato a Spoleto e seppellito a un chilometro e mezzo circa dalla città.

Sabino di Spoleto dovrebbe essere distinto da S. Sabino, vescovo di Piacenza, contemporaneo di S. Ambrogio di Milano (supra).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Spoleto in Umbria, san Sabino, venerato come vescovo e martire.

Lascia un pensiero a San Sabino di Spoleto

Ti può interessare anche:

San Sabino di Canosa
- San Sabino di Canosa
Vescovo
La località di Canosa si trova in Puglia, a circa sessanta chilometri a nord ovest di Bari, e non deve essere confusa con Canossa, in provincia di Reggio...
San Sabino
- San Sabino
Eremita
Questo santo è venerato come l'apostolo del Lavedan sul versante francese dei Pirenei, zona che comprende la cittadina di Lourdes; quasi nulla di sicuro...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande...
Altri santi di oggi
Domani 25 gennaio si venera:

Conversione di San Paolo Apostolo
Conversione di San Paolo Apostolo
L'adesione al cristianesimo
Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é senza dubbio la conversione di S. Paolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. S. Paolo era ebreo della tribù di Beniamino. Fu circonciso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 gennaio nasceva:

Sant' Edmondo Campion
Sant' Edmondo Campion
Martire, gesuita
Edmondo Campion, figlio di un libraio di Londra e molto promettente sin da giovane, fu accolto all'età di dicci anni nella Bluecoat School e fu scelto, nel 1553, quando aveva appena tredici anni, per pronunciare...
Oggi 24 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Beata Paola Gambara Costa
Beata Paola Gambara Costa
Terziaria francescana
Paola nacque a Brescia, da nobile famiglia. Sposò il Conte di Benasco, Ludovico Costa, senza molta convinzione e costretta dai suoi genitori, poiché voleva essere religiosa. Si lasciò trasportare dalla...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, ricolmo di carità “La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene...
- Sant' Angela Merici
«… secondo la benevolenza che in lui si era proposto per il governo della pienezza dei tempi: ricondurre al Cristo, unico capo, tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra». L’ultima raccomandazione...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore filiale che portaste alla Chiesa e al Papa, di cui prendeste costantemente le difese, otteneteci di essere sempre degni loro figli nell'amore e nell'obbedienza...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 24 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco di Sales O vero prodigio di santità, glorioso San Francesco, che sapeste congiungere cosi bene la semplicità della Colomba colla prudenza del serpente, la conversazione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...