San Quintino di Vermand fu un martire cristiano del III secolo, di cui è attestata storicamente l'esistenza, venerato soprattutto nella Francia nord-orientale. Sebbene molti dettagli della sua vita siano avvolti nella leggenda, alcune fonti antiche, come San Gregorio di Tours e Beda, attestano il suo culto. Quintino sarebbe stato il figlio di un senatore romano, Zeno, e si recò in Gallia durante il regno di Massimiano (286-305) come missionario per diffondere il cristianesimo tra le popolazioni della zona belga insieme a San Luciano di Beauvais.
Quintino predicò nella zona intorno ad Amiens, ma il prefetto romano Riziovaro, seguendo le direttive imperiali contro i cristiani, lo fece arrestare e sottoporre a torture che le fonti medievali descrivono come incredibilmente cruente, culminate nella decapitazione e nell’abbandono del corpo nelle acque della Somme. Secondo la tradizione, il suo corpo venne ritrovato intatto molto tempo dopo e la sua tomba divenne meta di miracoli, spingendo nel 641 Sant'Eligio a creare un prezioso reliquiario per conservare i resti del martire. Il culto di San Quintino si diffuse rapidamente in Francia, Belgio e Inghilterra, e ancora oggi la città di Saint-Quentin porta il suo nome in memoria del santo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nella cittadina in seguito insignita del suo nome nel territorio dell’odierna Francia, san Quintino, martire, che, senatore, subì la passione per Cristo sotto l’imperatore Massimiano.
-San Quintino Martire, venerato a MeauxOriginario di Tours. Era al servizio di un nobile della Turingia, di nome Gontrano dignitario alla corte di re Clotario I. La moglie di quest'ultimo si...
San Folco Scotti VescovoTre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Sant' Evaristo Papa e martireQuesto santo Pontefice, che per nove anni sedette sulla cattedra di S. Pietro, illustrò la Chiesa con savie disposizioni, non meno che colla sua santa vita, coronata dalla palma del martirio. Nacque, Evaristo...
San Leonardo Murialdo SacerdoteLeonardo Murialdo è uno dei tanti santi che hanno impreziosito con la loro vita e le loro opere la città di Torino nello scorso secolo: Giovanni Bosco, Cottolengo, Cafasso... Nacque a Torino nel 1828 da...
Beato Bonaventura da Potenza Francescano ConventualeNato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
San Giustino De Jacobis VescovoGiustino de jacobis nacque nel 1800 a S. Fele (Basilicata). La sua famiglia si trasferì a Napoli; all'età di diciotto anni entrò a far parte della Congregazione della Missione (lazzaristi o vincenziani...
San Luigi Orione Sacerdote e fondatore« Che cosa può venire di buono da Pontecurone? ». Con questa frase, tutt'altro che incoraggiante, un frate francescano del convento di Voghera accoglieva il piccolo Luigi...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O Avvocato dell'anima mia nel giudizio...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Folco ScottiO Dio, che hai dato al tuo popolo San Folco Scotti vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...