Polieuto nacque a Melitene nel 250. All'inizio della persecuzione di Lezio, Polieuto e Nearco, entrambi di origine greca e ufficiali nell'esercito romano, si trovavano a Melitene (Armenia). Polieuto aveva sposato Paolina, figlia di un funzionario romano della provincia di nome Felice ed era ancora dedito al culto degli idoli, mentre Nearco era cristiano. Quando cominciò la persecuzione, Nearco comunicò a Polieuto i suoi timori. "Stiamo per essere separati da questo editto dell'imperatore". Polieuto lo rassicurò: "Niente affatto: in una visione che ho appena avuto, mi è apparso il Cristo che tu adori, mi ha rivestito con una ciamide di un bianco risplendente e mi ha donato un cavallo alato". Nearco iniziò dunque a istruire Polieuto nella religione cristiana, e quando quest'ultimo apprese che il martirio poteva sostituire il battesimo, provò un grande desiderio di divenire martire. Entrambi uscirono e, pieno di zelo, con l'imprudente fervore di un neofita, Polieuto stracciò l'editto imperiale che era affisso nelle strade di Melitene e fece a pezzi gli idoli. Fu immediatamente arrestato e condotto dinanzi al tribunale. Né le torture né i ragionamenti del suocero Felice né le suppliche della moglie Paolina lo indussero a rinnegare la fede cristiana. Condannato alla decapitazione, fu così battezzato nel proprio sangue. Polieuto è venerato in Armenia, in Grecia e in Egitto.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Melitene nell’antica Armenia, san Poliéuto, martire: soldato, costretto dall’editto dell’imperatore Decio a sacrificare agli dèi, ne fece a pezzi le statue e per questo patì molti tormenti, fino ad essere decapitato e battezzato nel suo stesso sangue.
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Santa Patrizia di Costantinopoli VergineSanta Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Beato Gamelberto SacerdoteGamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Patrizia di CostantinopoliO prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...