L'evangelizzazione iniziale di ciò che divenne il granducato di Baden, che oggi è parte del Baden Wiirttemberg, fu ottenuta principalmente grazie a un gruppo di monasteri: uno dei fondatori fu S. Pirmino, che proveniva probabilmente dal sud della Gallia o dalla Spagna, per sfuggire ai saraceni. Secondo una breve Vita latina, scritta da un monaco di Hornbach nel DC secolo, Pirmino si recò a Roma in giovane età per ottenere la benedizione del papa per la sua missione. È ricordato come predicatore, ma divenne ancor più famoso come fondatore di monasteri, in Germania, dove erano considerati come un mezzo potente per diffondere il cristianesimo, e in Alsazia, anche per interessi politici; inoltre ricostruì anche l'abbazia di Disentis, nei Grigioni in Svizzera, distrutta dagli Avari.
È più famoso per essere stato il primo abate di Reichenau, il monastero benedettino più antico della Germania, che Pirmino fondò nel 724 su un'isola del Lago di Costanza, e fu a lungo in competizione con il monastero di San Gallo, per importanza. Pirmino fu successivamente esiliato per ragioni politiche e fuggì in Alsazia, dove fondò il monastero a Murbach, tra Treviri e Metz, oltre al monastero benedettino ad Amorbach, nella Bassa Franconia; inoltre gli è attribuita la paternità di un manuale d'istruzioni popolari, il Dieta Pirmini, o Scarapsus, assai diffuso durante il Medio Evo.
Pirmino non fu mai vescovo di Meaux, come afferma il Martirologio Romano, anche se fu un vescovo regionale. Morì nel 753, e presto si sviluppò il culto, anche prima della fine dell'vin secolo; fu riportato alla ribalta nel xix secolo, quando le due diocesi di Hornbach e Speyer si unirono.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Hornbach presso Strasburgo in Borgogna, deposizione di san Pirmino, vescovo e abate di Reichenau, che evangelizzò gli Alamanni e i Bavari, fondò molti monasteri e scrisse un libro per i suoi discepoli sulla catechesi degli incolti.
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Santa Monica Madre di S. AgostinoS. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Santa Teresa di Calcutta FondatriceMadre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Sant' Alessandro di Bergamo MartireAi primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
-Sant' Agostino I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Monica I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Alessandro di BergamoO Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...