San Pirmino

San Pirmino
Nome: San Pirmino
Titolo: Abate
Morte: 753 , Hornbach, Germania
Ricorrenza: 3 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


L'evangelizzazione iniziale di ciò che divenne il granducato di Baden, che oggi è parte del Baden Wiirttemberg, fu ottenuta principalmente grazie a un gruppo di monasteri: uno dei fondatori fu S. Pirmino, che proveniva probabilmente dal sud della Gallia o dalla Spagna, per sfuggire ai saraceni. Secondo una breve Vita latina, scritta da un monaco di Hornbach nel DC secolo, Pirmino si recò a Roma in giovane età per ottenere la benedizione del papa per la sua missione. È ricordato come predicatore, ma divenne ancor più famoso come fondatore di monasteri, in Germania, dove erano considerati come un mezzo potente per diffondere il cristianesimo, e in Alsazia, anche per interessi politici; inoltre ricostruì anche l'abbazia di Disentis, nei Grigioni in Svizzera, distrutta dagli Avari.

È più famoso per essere stato il primo abate di Reichenau, il monastero benedettino più antico della Germania, che Pirmino fondò nel 724 su un'isola del Lago di Costanza, e fu a lungo in competizione con il monastero di San Gallo, per importanza. Pirmino fu successivamente esiliato per ragioni politiche e fuggì in Alsazia, dove fondò il monastero a Murbach, tra Treviri e Metz, oltre al monastero benedettino ad Amorbach, nella Bassa Franconia; inoltre gli è attribuita la paternità di un manuale d'istruzioni popolari, il Dieta Pirmini, o Scarapsus, assai diffuso durante il Medio Evo.

Pirmino non fu mai vescovo di Meaux, come afferma il Martirologio Romano, anche se fu un vescovo regionale. Morì nel 753, e presto si sviluppò il culto, anche prima della fine dell'vin secolo; fu riportato alla ribalta nel xix secolo, quando le due diocesi di Hornbach e Speyer si unirono.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Hornbach presso Strasburgo in Borgogna, deposizione di san Pirmino, vescovo e abate di Reichenau, che evangelizzò gli Alamanni e i Bavari, fondò molti monasteri e scrisse un libro per i suoi discepoli sulla catechesi degli incolti.

Lascia un pensiero a San Pirmino


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...