L'evangelizzazione iniziale di ciò che divenne il granducato di Baden, che oggi è parte del Baden Wiirttemberg, fu ottenuta principalmente grazie a un gruppo di monasteri: uno dei fondatori fu S. Pirmino, che proveniva probabilmente dal sud della Gallia o dalla Spagna, per sfuggire ai saraceni. Secondo una breve Vita latina, scritta da un monaco di Hornbach nel DC secolo, Pirmino si recò a Roma in giovane età per ottenere la benedizione del papa per la sua missione. È ricordato come predicatore, ma divenne ancor più famoso come fondatore di monasteri, in Germania, dove erano considerati come un mezzo potente per diffondere il cristianesimo, e in Alsazia, anche per interessi politici; inoltre ricostruì anche l'abbazia di Disentis, nei Grigioni in Svizzera, distrutta dagli Avari.
È più famoso per essere stato il primo abate di Reichenau, il monastero benedettino più antico della Germania, che Pirmino fondò nel 724 su un'isola del Lago di Costanza, e fu a lungo in competizione con il monastero di San Gallo, per importanza. Pirmino fu successivamente esiliato per ragioni politiche e fuggì in Alsazia, dove fondò il monastero a Murbach, tra Treviri e Metz, oltre al monastero benedettino ad Amorbach, nella Bassa Franconia; inoltre gli è attribuita la paternità di un manuale d'istruzioni popolari, il Dieta Pirmini, o Scarapsus, assai diffuso durante il Medio Evo.
Pirmino non fu mai vescovo di Meaux, come afferma il Martirologio Romano, anche se fu un vescovo regionale. Morì nel 753, e presto si sviluppò il culto, anche prima della fine dell'vin secolo; fu riportato alla ribalta nel xix secolo, quando le due diocesi di Hornbach e Speyer si unirono.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Hornbach presso Strasburgo in Borgogna, deposizione di san Pirmino, vescovo e abate di Reichenau, che evangelizzò gli Alamanni e i Bavari, fondò molti monasteri e scrisse un libro per i suoi discepoli sulla catechesi degli incolti.
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...