San Pier Tommaso

San Pier Tommaso
Nome: San Pier Tommaso
Titolo: Patriarca latino di Costantinopoli
Nome di battesimo: Pierre de Salignac de Thomas
Nascita: 1305 circa, Périgod, Francia
Morte: 1366, Famagosta, Cipro
Ricorrenza: 6 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1609, Roma, papa Paolo V
Canonizzazione:
1628, Roma, papa Urbano VIII


Pier Tommaso nacque a Périgord nel 1305. Dopo aver compiuto gli studi elementari ad Agen, Pier Tommaso entrò nel convento dei Carmelitani di Lecture, fece professione in seno all'ordine a Condom nel 1328, e venne ordinato sacerdote nel 1331.

Negli anni della sua formazione fu particolarmente devoto alla Vergine Maria. Una volta compiuti i suoi studi, si recò a insegnare nel convento di Cahors dedicandosi contemporaneamente all'esercizio della predicazione popolare nel Quercy. Intanto, nel 1342 fu nominato procuratore generale dell'Ordine presso la curia avignonese. Un amico di Pier Tommaso innalzato al soglio pontificio nel 1353, Innocenzo VI, gli affidò numerose legazioni in Germania e in Italia.

In seguito, dopo esser stato innalzato alla dignità vescovile, il 13 novembre 1354 gli si assegnò la sede di Patti-Lipari in Sicilia, ma fu dispensato dal risiedervi poiché il santo padre intendeva riservarlo a missioni di fiducia. Fu così che, partendo da Venezia e attraversando l'Albania e il Montenegro, fu costretto a recarsi in ambasceria ai confini dell'Ungheria e della Bulgaria. Di qui compì un tentativo ecumenico presso i Greci. Al ritorno da questo lungo giro, nel 1359 fu nominato legato universale della Santa Sede per le questioni d'Oriente.

Ormai, apostolo del movimento crociato, si dividerà fra le piazze di Creta, Rodi e Cipro. In quest'isola incontrerà nel 1361 Filippo di Mézières, che divenne suo discepolo e che sarà poi il suo biografi. Urbano V avrebbe conservato la sua fiducia ai due amici, e nel 1365 li pose a capo dell'esercito crociato. Durante questa spedizione la vigilia di Natale, a Famagosta, Pier Tommaso fu colpito da una malattia che lo portò alla morte. Quattro mesi dopo, l'esumazione dei suoi resti avrebbe fornito un punto di partenza al suo culto nell'isola di Cipro, culto ben presto ripreso dall'intero ordine dei Carmelitani.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Famagosta nell’isola di Cipro, transito di san Pietro Tommaso, vescovo di Costantinopoli, dell’Ordine dei Carmelitani, che svolse la missione di legato del Romano Pontefice in Oriente.

Lascia un pensiero a San Pier Tommaso


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...