San Pier Tommaso

San Pier Tommaso
Nome: San Pier Tommaso
Titolo: Patriarca latino di Costantinopoli
Nome di battesimo: Pierre de Salignac de Thomas
Nascita: 1305 circa, Périgod, Francia
Morte: 1366, Famagosta, Cipro
Ricorrenza: 6 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1609, Roma, papa Paolo V
Canonizzazione:
1628, Roma, papa Urbano VIII


Pier Tommaso nacque a Périgord nel 1305. Dopo aver compiuto gli studi elementari ad Agen, Pier Tommaso entrò nel convento dei Carmelitani di Lecture, fece professione in seno all'ordine a Condom nel 1328, e venne ordinato sacerdote nel 1331.

Negli anni della sua formazione fu particolarmente devoto alla Vergine Maria. Una volta compiuti i suoi studi, si recò a insegnare nel convento di Cahors dedicandosi contemporaneamente all'esercizio della predicazione popolare nel Quercy. Intanto, nel 1342 fu nominato procuratore generale dell'Ordine presso la curia avignonese. Un amico di Pier Tommaso innalzato al soglio pontificio nel 1353, Innocenzo VI, gli affidò numerose legazioni in Germania e in Italia.

In seguito, dopo esser stato innalzato alla dignità vescovile, il 13 novembre 1354 gli si assegnò la sede di Patti-Lipari in Sicilia, ma fu dispensato dal risiedervi poiché il santo padre intendeva riservarlo a missioni di fiducia. Fu così che, partendo da Venezia e attraversando l'Albania e il Montenegro, fu costretto a recarsi in ambasceria ai confini dell'Ungheria e della Bulgaria. Di qui compì un tentativo ecumenico presso i Greci. Al ritorno da questo lungo giro, nel 1359 fu nominato legato universale della Santa Sede per le questioni d'Oriente.

Ormai, apostolo del movimento crociato, si dividerà fra le piazze di Creta, Rodi e Cipro. In quest'isola incontrerà nel 1361 Filippo di Mézières, che divenne suo discepolo e che sarà poi il suo biografi. Urbano V avrebbe conservato la sua fiducia ai due amici, e nel 1365 li pose a capo dell'esercito crociato. Durante questa spedizione la vigilia di Natale, a Famagosta, Pier Tommaso fu colpito da una malattia che lo portò alla morte. Quattro mesi dopo, l'esumazione dei suoi resti avrebbe fornito un punto di partenza al suo culto nell'isola di Cipro, culto ben presto ripreso dall'intero ordine dei Carmelitani.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Famagosta nell’isola di Cipro, transito di san Pietro Tommaso, vescovo di Costantinopoli, dell’Ordine dei Carmelitani, che svolse la missione di legato del Romano Pontefice in Oriente.

Lascia un pensiero a San Pier Tommaso


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...