San Pellegrino Laziosi

San Pellegrino Laziosi
Nome: San Pellegrino Laziosi
Titolo: Religioso
Nome di battesimo: Pellegrino Laziosi
Nascita: 1265 circa, Forlì
Morte: 1 maggio 1345, Forlì
Ricorrenza: 1 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 aprile 1609, Roma , papa Paolo V
Canonizzazione:
27 dicembre 1726, Roma , papa Benedetto XIII


Nato a Forlì da parenti ricchi, Pellegrino si impegnò attivamente nella politica locale e si schierò con i ghibellini, il partito antipapale. In occasiore di un incontro tra le fazioni l'ambiente si surriscaldò e Pellegrino aggrecì il superiore generale dei Servi di Maria, S. Filippo Benizi (23 ago.), che era stato inviato dal papa in qualità di mediatore.

Filippo letteralmente porse l'altra guancia; Pellegrino si pentì e nel 1292 entrò nell'Ordine dei Servi di Maria a Siena, dove praticò assiduamente la preghiera, le sacre letture, la penitenza e la carità.

Uno dei suoi princìpi di vita spirituale, tante volte ripetuto, è che non si deve riposare sugli allori ma affrettarsi verso le cose più alte.

Nel 1322 fondò una nuova casa dei serviti a Forlì, sua città natale. Divenuto prete fu particolarmente fervente nella celebrazione della Messa, nella predicazione e nella direzione spirituale.

Per molti anni soffrì di vene varicose al piede destro; il dolore si fece così acuto che i medici, dopo una visita, avevano deliberato di amputarglielo il giorno dopo: Pellegrino pregò però tutta quella notte e riprese a camminare completamente guarito.

Morì all'età di ottant'anni e subito si parlò di miracoli avvenuti sulla sua tomba.

Il suo culto antico fu approvato dalla Santa Sede nel 1609. Fu canonizzato nel 1726.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Forlì, san Pellegrino Laziosi, religioso dell’Ordine dei Servi di Maria, che, in coerenza con la sua condizione di servo della Madre di Dio, rifulse nella devozione verso il Figlio Gesù e nella sollecitudine per i poveri.

Lascia un pensiero a San Pellegrino Laziosi

Ti può interessare anche:

San Pellegrino d'Auxerre
- San Pellegrino d'Auxerre
Vescovo e martire
San Pellegrino è ricordato come primo vescovo e martire della Chiesa di Auxerre, città francese nella Borgogna, ed è protettore della Parrocchia di San...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 ottobre si venera:

Santi Simone e Giuda
Santi Simone e Giuda
Apostoli
S. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Altri santi di oggi
Domani 29 ottobre si venera:

Beata Chiara Luce Badano
Beata Chiara Luce Badano
Giovane focolarina
La beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 ottobre nasceva:

Beata Celestina Donati
Beata Celestina Donati
Fondatrice
Nacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Rodrigo Aguilar Aleman
San Rodrigo Aguilar Aleman
Martire Messicano
Nacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
Oggi 28 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 28 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera ai Santi Simone e Giuda Apostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...