San Pelagio

San Pelagio
Nome: San Pelagio
Titolo: Martire venerato a Costanza
Nascita: III secolo , Sconosciuto
Morte: III secolo, Costanza, Germania
Ricorrenza: 28 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il piccolo S. Pelagio è citato nel nuovo Martirologio Romano, e gli sono state dedicate molte chiese in Spagna. È uno dei martiri bambini molto popolari nel Medio Evo e, sebbene non presenti un ideale di santità molto valido, può essere considerato un efficace ammonimento.

Molti di questi santi sono inventati, le loro vere origini sono andate perdute, anche se gli avvenimenti fondamentali della loro vita sono ricostruibili. Solitamente sono vittime di seguaci di un'altra religione, di una strega o, se il loro persecutore è un cristiano, della sua natura malvagia.

Bambini-modello colpiti non per mano d'uomo, come ad esempio il beato Agostino Novello (19 mag.), attaccato da un lupo mentre giocava alla porta della città e salvato dall'intervento miracoloso di S. Agostino, sono rari. Ma anche qui un animale feroce, anche se più simile a un demone, è l'analogo di un "moro", un ebreo, un mago, un eretico o un cristiano concupiscente, per il fatto di essere al di fuori dell'ordine fissato e dell'ortodossia.

Per accentuare le malvagità del giudaismo, dell'islam e di altre religioni, il bambino deve evocare sentimenti di tenerezza e destare l'istinto materno. Nello stesso tempo viene presentato come un piccolo adulto: è irreprensibilmente devoto per contrapporsi alla decisione dell'ebreo o del musulmano di continuare nel loro comportamento malvagio.

Tutto ciò è comprensibile perché l'idea moderna dell'infanzia come processo estremamente complesso risale solo al tardo XVIII secolo con l'Illuminismo e il Romanticismo, appoggiata poi dagli studi e dalle scoperte della psicologia e della genetica del xx secolo. Vivi o morti, molti bambini martiri del Medio Evo presentano echi magici. L'esempio meglio conosciuto è il piccolo Ugo di Lincoln, che, sebbene morto, cantava l'Alma Redemptoris Mater dal condotto dove era stato gettato indicando la via per raggiungere i suoi presunti assassini ebrei.

All'età di dieci anni Pelagio, o Pelaio, fu lasciato dallo zio in ostaggio ai mori. Questo accadde quando la maggior parte della Spagna era sotto il dominio islamico e Abd-ar-Raham III governava a Cordova. Tre anni dopo non era ancora arrivato il riscatto. Pelagio era un giovane di bell'aspetto, simpatico e ancora non corrotto dai suoi compagni di cella: Ahd-ar-Raham lo convocò e gli disse che sarebbe stato liberato, avrebbe avuto cavalli, abiti eleganti, denaro e onori se solo avesse rinunciato alla sua fede e avesse riconosciuto Maometto come profeta. Pelagio gli rispose: «Tutto questo non significa nulla per me. Sono stato, sono e rimarrò cristiano».

I racconti del suo martirio sono diversi: uno racconta che fu messo sul cavallo di ferro e spinto su e giù, un altro che fu appeso alla forca riservata agli schiavi e ai criminali e poi smembrato, e che le sue membra vennero gettate nel Guadalquivir. I suoi resti vennero recuperati dai fedeli e conservati a Cordova fino al 967, poi vennero traslati a Leon. Nel 985 le reliquie furono spostate a Oviedo come misura di sicurezza.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Costanza nell’odierna Svizzera, commemorazione di san Pelagio, martire.

Lascia un pensiero a San Pelagio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...