O Signore, unica fonte di santità e mirabile nei tuoi Santi, che in San Paolino hai voluto concedere alla tua Chiesa un fulgido esempio di testimone della fede e dell'amore verso di te e verso il prossimo, concedi, per sua intercessione l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo, perché possiamo con serena fiducia vivere la nostra fede, saper vedere e servire Cristo nei nostri fratelli e cercare te in ogni cosa e sopra tutte le cose nel nostro operoso cammino verso la salvezza eterna. Amen.
ALTRE PREGHIERE
CORONCINA DI PREGHIERE
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Cosi sia.
I. O dolcissimo nostro Protettore san Paolino, ammiriamo i singolari pregi del tenero vostro cuore: Voi rapito all'amore di Dio sprezzaste l'avida gloria e la pingue eredità dei vostri maggiori, gli onori del secolo e fin lo splendore del consolato, facendoti povero per Gesù Cristo recaste alla tomba del prodigioso Martire Sali Felice, ove consacraste la vita zio di ogni eletta virtù e riponeste le vostre delizie nel promuovere con fervido zelo e con ogni opera d'ingegno e di arte il culto dei Santi: deh! nobilissima Guida dei nostri passi, traete a Dio col vostro esempio e patrocinio i nostri cuori, allorchè amandolo sopra ogni cosa, e sprezzando i beni del mondo, aspiriamo solo ai gaudii eterni: e procurando in terra l'onore dei Santi, possiamo essere partecipi della loro gloria nel cielo. 3 Gloria Patri.
II. O splendidissimo modello di cristiana perfezione. glorioso san Paolino ammiriamo gli altissimi disegni di Dio, che Vi condusse con vocazione straordinaria per gli svariati sentieri della vita alla più sublime santità, la quale tutta manifestavasi in Voi non solo dalle opere, ma ancora dall'indole mitissima. dal sorriso del volto, dalla dolcezza delle Parole, sicché decorato della dignità episcopale operaste tutta l'anima vostra per il bene del gregge affidatovi e con vincoli di sincera amicizia stringeste a Voi gli eroi più celebri dei vostro tempo i quali resi ammiratori della vostra sapienza ed erudizione, si reputarono avventurosi del vostro fraterno affetto; del! amorevole nostro Padre, impetrateci la grazia di santificare con le opere quello stato in cui piacque al pietoso Iddio di collocarci; ed informateci il cuor a quei sentimenti di amore verso il prossimo, che ci tendono nel mezzo dei nostri fratelli veraci Minatori della vo-tra soavità e dolcezza. 3 Gloria Patri.
III. O padre dei poveri e consolatore degli infitti pietosissimo san Paolino, che esaudiste tutte le copiose vostre ricchezze nel seno degl'infelici e degl'indigenti, sicché gli orfani, le vedove, i famelici, gli abbandonati, ritrovarono in Voi il padre, il difensore, l'alimento, la vita; ammiriamo quella ferventissima carità che Vi spinse con eroico sacrificio a rendervi volontariamente schiavo per riscattare il figliuolo della vedova; deh! generoso benefattore dei nostri padri, poiché Iddio Vi costituiva presso il trono della sua misericordia a potente intercessore per impetrare la divina provvidenza, guardate le angustie ed esaudite le preghiere di quanti V'invocano nei loro bisogni; rammentate che nessuno mai a Voi ricorse senza riportarne consolazione e sollievo; distendete sui vostri devoti quella benefica mano, che somministra alla vita temporale il pane quotidiano, ed alimenta la vita dell'anima con quella paterna benedizione, che imploriamo sopra di noi raccolti all'ombra del vostro patrocinio. 3 Gloria Patri
Pregate per noi, o Protettor nostro San Paolino affinché siam degni delle promesse di Gesù Cristo.
Vi preghiamo, o Signore, che l'intercessione di San Paolino ci accresca devozione e salute, e c'impetri la vostra divina provvidenza, per Gesù Cristo, vostro Figliulo, Signor nostro, che con voi e con lo Spirito Santo vive e regna Dio per tutti i secoli. Amen
-San Paolino d'Aquileia VescovoPaolino, discendente da una famiglia di agricoltori, nacque nell'attuale Friuli-Venezia Giulia. Pur avendo trascorso parte della sua giovinezza lavorando...
-San Paolino di Treviri VescovoFu definito da S. Atanasio (2 mag.) un «vero uomo apostolico» mentre S. Girolamo (30 set.) disse che era «felice di soffrire» per la fede. Frequentò la...
-San Paolino di York VescovoPaolino fu inviato in Inghilterra nel 601 da S. Gregorio Magno papa (3 set.) a sostegno della missione di S. Agostino (27 mag.). Consacrato vescovo nel...
Beata Vergine Maria Addolorata Il cuore affranto di MariaOgni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Beato Filippo Ripoll Morata Sacerdote e martireFilippo Ripoll nacque a Teruel (Spagna) nel 1878. Devoto e molto dotato per lo studio, fu ordinato sacerdote nella stessa città nel 1901. Destinato al seminario diocesano come formatore e professore, ne...
San Giovanni Crisostomo Vescovo e dottore della ChiesaGiovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton VedovaLa prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
San Paolo Miki e compagni MartiriPaolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
-Santi Cipriano e Cornelio I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
-Santa Eufemia di Calcedonia I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, per l’ardente amore che hai nutrito per Gesù, per l’instancabile lotta che ti ha visto vincitore sul male, per il disprezzo delle cose del mondo, per avere preferito la povertà...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
-Maria Addolorata Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. Persone dabbene deposero Gesù dalla Croce e lo collocarono tra le braccia della Madre sua. Le parole non potrebbero esprimere ciò che sia...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera alla Santa CroceMi abbandono, o Dio, nelle tue mani. Gira e rigira quest'argilla, come creta nelle mani del vasaio. Dàlle una forma e poi spezzala, se vuoi. Domanda, ordina...