O Signore, unica fonte di santità e mirabile nei tuoi Santi, che in San Paolino hai voluto concedere alla tua Chiesa un fulgido esempio di testimone della fede e dell'amore verso di te e verso il prossimo, concedi, per sua intercessione l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo, perché possiamo con serena fiducia vivere la nostra fede, saper vedere e servire Cristo nei nostri fratelli e cercare te in ogni cosa e sopra tutte le cose nel nostro operoso cammino verso la salvezza eterna. Amen.
ALTRE PREGHIERE
CORONCINA DI PREGHIERE
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Cosi sia.
I. O dolcissimo nostro Protettore san Paolino, ammiriamo i singolari pregi del tenero vostro cuore: Voi rapito all'amore di Dio sprezzaste l'avida gloria e la pingue eredità dei vostri maggiori, gli onori del secolo e fin lo splendore del consolato, facendoti povero per Gesù Cristo recaste alla tomba del prodigioso Martire Sali Felice, ove consacraste la vita zio di ogni eletta virtù e riponeste le vostre delizie nel promuovere con fervido zelo e con ogni opera d'ingegno e di arte il culto dei Santi: deh! nobilissima Guida dei nostri passi, traete a Dio col vostro esempio e patrocinio i nostri cuori, allorchè amandolo sopra ogni cosa, e sprezzando i beni del mondo, aspiriamo solo ai gaudii eterni: e procurando in terra l'onore dei Santi, possiamo essere partecipi della loro gloria nel cielo. 3 Gloria Patri.
II. O splendidissimo modello di cristiana perfezione. glorioso san Paolino ammiriamo gli altissimi disegni di Dio, che Vi condusse con vocazione straordinaria per gli svariati sentieri della vita alla più sublime santità, la quale tutta manifestavasi in Voi non solo dalle opere, ma ancora dall'indole mitissima. dal sorriso del volto, dalla dolcezza delle Parole, sicché decorato della dignità episcopale operaste tutta l'anima vostra per il bene del gregge affidatovi e con vincoli di sincera amicizia stringeste a Voi gli eroi più celebri dei vostro tempo i quali resi ammiratori della vostra sapienza ed erudizione, si reputarono avventurosi del vostro fraterno affetto; del! amorevole nostro Padre, impetrateci la grazia di santificare con le opere quello stato in cui piacque al pietoso Iddio di collocarci; ed informateci il cuor a quei sentimenti di amore verso il prossimo, che ci tendono nel mezzo dei nostri fratelli veraci Minatori della vo-tra soavità e dolcezza. 3 Gloria Patri.
III. O padre dei poveri e consolatore degli infitti pietosissimo san Paolino, che esaudiste tutte le copiose vostre ricchezze nel seno degl'infelici e degl'indigenti, sicché gli orfani, le vedove, i famelici, gli abbandonati, ritrovarono in Voi il padre, il difensore, l'alimento, la vita; ammiriamo quella ferventissima carità che Vi spinse con eroico sacrificio a rendervi volontariamente schiavo per riscattare il figliuolo della vedova; deh! generoso benefattore dei nostri padri, poiché Iddio Vi costituiva presso il trono della sua misericordia a potente intercessore per impetrare la divina provvidenza, guardate le angustie ed esaudite le preghiere di quanti V'invocano nei loro bisogni; rammentate che nessuno mai a Voi ricorse senza riportarne consolazione e sollievo; distendete sui vostri devoti quella benefica mano, che somministra alla vita temporale il pane quotidiano, ed alimenta la vita dell'anima con quella paterna benedizione, che imploriamo sopra di noi raccolti all'ombra del vostro patrocinio. 3 Gloria Patri
Pregate per noi, o Protettor nostro San Paolino affinché siam degni delle promesse di Gesù Cristo.
Vi preghiamo, o Signore, che l'intercessione di San Paolino ci accresca devozione e salute, e c'impetri la vostra divina provvidenza, per Gesù Cristo, vostro Figliulo, Signor nostro, che con voi e con lo Spirito Santo vive e regna Dio per tutti i secoli. Amen
-San Paolino d'Aquileia VescovoPaolino, discendente da una famiglia di agricoltori, nacque nell'attuale Friuli-Venezia Giulia. Pur avendo trascorso parte della sua giovinezza lavorando...
-San Paolino di Treviri VescovoFu definito da S. Atanasio (2 mag.) un «vero uomo apostolico» mentre S. Girolamo (30 set.) disse che era «felice di soffrire» per la fede. Frequentò la...
-San Paolino di York VescovoPaolino fu inviato in Inghilterra nel 601 da S. Gregorio Magno papa (3 set.) a sostegno della missione di S. Agostino (27 mag.). Consacrato vescovo nel...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...