San Nicodemo di Mammola

San Nicodemo di Mammola
Nome: San Nicodemo di Mammola
Titolo: Asceta
Nascita: 900 circa, Cirò, Calabria
Morte: 25 marzo 990, Mammola, Calabria
Ricorrenza: 25 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nacque a Cirò in Calabria, i suoi genitori lo affidarono alla cura spirituale di un pio e dotto sacerdote, e il discepolo progredì nello stesso tempo nelle scienze sacre e nella pietà. Da giovane fu in grado di vedere il comportamento licenzioso di alcuni dei suoi contemporanei, che lo disgustava a tal punto da essere attratto dalla vita monastica.

Lasciato Cirò, andò a chiedere l'abito monastico all'austero abate San Fantino, ma la richiesta fu respinta più volte, perché non sembrava possibile che si adeguasse alla vita di studio, penitenza e mortificazione, vista la sua debolezza costituzione fisica. Disilluso ma non convinto, insistette sostenuto dai buoni presagi di altri monaci, finché San Fantino, mosso da quell'insistenza, gli concesse l'abito angelico, così chiamato tra i monaci greci dell'epoca.

Nicodemo divenne, insieme a San Nilo di Rossano, un fulgido esempio di vita ascetica sul Mercurion un territorio montuoso al confine con la Basilicata, cresciuto e formato nella rigida scuola dell'abate San Fantino e insieme agli altri santi monaci calabro-siciliani resero famosa la loro comunità in tutta la cristianità, al punto che Oreste, patriarca di Gerusalemme, lo descrive con lode nei suoi autorevoli scritti e biografie. Il tipo di vita costituiva il cardine dell'ascetismo, insieme alla purezza, dei monaci calabro-siciliani dell'epoca, si vestiva di pelle di capra, camminava nudo in ogni stagione, dormiva con il suo pagliericcio in una grotta, mangiava castagne e lupini.

In età abbastanza matura, decise di lasciare Mercurion e si ritirò su una collina sul Monte Cellerano, ma la fama di santità che lo seguì attirò molti monaci che si affezionarono a lui, e Nicodemo fu costretto a fondare un laura, cioè una colonia di anacoreti, che vivevano separatamente, ciascuno nella sua capanna, ma si incontravano una volta alla settimana. Col tempo diventerà un grande convento. La sua laura fu stata visitata da San Fantino e da altri monaci di Mercurion. Tuttavia, fu anche molto esposto alla curiosità dei fedeli e soprattutto alle incursioni dei Saraceni, così, anticipando la distruzione, disperse i suoi monaci in altri monasteri, e si ritirò in un monastero a Gerace, dove accentuò l'austerità della sua vita.

Nonostante 70 anni trascorsi nell'asprezza della vita ascetica, Nicodemo visse per circa 90 anni, molto tempo per l'epoca e la sua debole costituzione fisica. Morì nel monastero di Mammola, che in seguito prese il suo nome. I miracoli fiorirono sulla sua tomba e fu proclamato santo per acclamazione, tenendo conto che all'epoca non c'erano procedure canoniche correnti.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mámmola presso Gerace in Calabria, san Nicodemo, eremita, che rifulse per austerità di vita e virtù e fu vero
maestro di vita monastica.

Lascia un pensiero a San Nicodemo di Mammola

Ti può interessare anche:

San Nicodemo
- San Nicodemo
Membro del Sinedrio
Nicodemo, in qualità di fariseo e di "capo degli ebrei" era un membro attivo del Sinedrio, supremo organo giudiziario ebraico della città...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...